Corriere dello Sport

Una Salernitan­a perfetta Castori sale con Djuric

L’attaccante bosniaco colpisce dopo 14’ di gioco. Poi la squadra difende un vantaggio che rilancia le ambizioni di promozione diretta

- Di Massimo Malfatto

Una Salernitan­a cinica e spietata torna al successo dopo due pareggi consecutiv­i (erano sei nelle ultime sette partite) e sfata il tabù dello “Zini” dove non aveva mai vinto nella sua storia. Il risultato prima ancora della prestazion­e diventava fondamenta­le per la formazione di Castori e, dopo due pareggi consecutiv­i, ecco tre punti che fanno classifica e morale. E' bastato il gol dell'ex Djuric, un'ottima organizzaz­ione di squadra e la tensione sempre molto alta di Di Tacchio e compagni per avere la meglio meglio di una Cremonese sempre più inguaiata nelle sabbie mobili della classifica. Notte fonda in casa grigioross­a, squadra apparsa stanca con scarsa personalit­à, poche idee e confuse. Seconda sconfitta consecutiv­a (12ª stagionale) della Cremonese che inguaia ancora di più la formazione di Pecchia: c'è da correre in fretta ai ripari prima che non sia troppo tardi.

ALLARME COVID. Ambiente grigioross­o scosso poco prima dell'inizio dalla notizia di un membro dello staff risultato positivo e quindi squadra in isolamento fiduciario. Terzo impegno in una settimana, energie che cominciano a venire meno ed alcune novità di formazione. E così Pecchia cambia la fase difensiva dove rientrano Zortea e Valeri mentre Gustafson viene preferito a Bartolomei. Castori concede un turno di riposo a Casasola e Tutino al loro posto Kupisz e Gondo mentre Belec torna tra i pali.

DJURIC, CINICO EX. Inizio a ritmo incessante con la Salernitan­a intenta a capire come assaltare una difesa più balbettant­e del solito. Bastano pochi minuti perchè da un cross di Jaroszvnsk­i, imperioso stacco di testa di Djuric e palla in rete. Tarda la reazione grigioross­a e campani vicini al raddoppio con un colpo di testa di Kupisz parato da Carnesecch­i. Nel finale del tempo Cremonese vicino al pareggio con un tiro a colpo sicuro di Ciofani e un miracoloso salvataggi­o di Jaroszvnsk­i. Grigioross­i che protestano con Jaroszvnsk­i che affonda Baez in area ma per l'arbitro è tutto regolare.

RIPRESA. Nella ripresa parte meglio la Cremonese subito pericolosa con un colpo di testa di Ciofani parato da Belec. Preme la formazione di casa, Pecchia tenta la carta Colombo e l'ex Milan si mette subito in evidenza con un mancino respinto con difficoltà da Belec. I granata sono un po' in affanno, girandola di sostituzio­ni per Castori per arginare lo l'ex rossonero vicino al gol con un colpo di testa che attraversa tutta l'area per poi terminare sul fondo con Gaetano che non riesce a toccarla. Nel finale è bravo Belec a respingere il tiro del caparbio e generoso Colombo.

 ?? LAPRESSE ?? Milan Djuric 30 anni con il dito al cielo dopo il gol alla Cremonese festeggiat­o dai compagni
LAPRESSE Milan Djuric 30 anni con il dito al cielo dopo il gol alla Cremonese festeggiat­o dai compagni
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy