Corriere dello Sport

Jacobs fulmine d’oro

A Torun arriva dallo sprint la prima medaglia azzurra con una prova di livello mondiale Marcell domina i 60 con il record italiano (6”47) e vince il titolo europeo 38 anni dopo Tilli

- di Christian Marchetti

Il giorno perfetto di Marcell Jacobs per riscrivere la storia della velocità italiana. Lamont Marcell Jacobs vince il titolo europeo nei 60 metri dominando con un 6"47 che sbalordisc­e ed entusiasma: record italiano otto anni dopo il 6"51 di Michael Tumi e miglior prestazion­e mondiale al coperto, un centesimo più giù rispetto al tempo dello statuniten­se Bromell, ventesimo nelle liste mondiali di sempre. L'ultimo - anzi, il solo - oro sui 60 agli Europei era datato 1983 e firmato Stefano Tilli. "Last but not least", il trentesimo titolo azzurro ai campionati europei indoor dal 1970 a oggi, la nona medaglia dai 60. E su quel viso contratto dalla tensione e dalla voglia di dimostrare, il sorriso più bello. «È incredibil­e, un sogno che si avvera - le sue prime parole In allenament­o ero molto veloce, ma non mi aspettavo di correre 6"47. Un nuovo personale (6"53 il precedente, ndr), record nazionale, non posso che essere sotto shock. Adesso lavorerò duro per la stagione estiva, ma ciò che ho svolto per i miei 60 va bene anche per i 100 e per la staffetta».

DIECI ORE. Tre gare in dieci ore e quaranta minuti, ma Marcell sembra non curarsene. Lui che sente particolar­mente sulle articolazi­oni e sulla schiena il post gara. E invece dà l'impression­e finanche di possedere le chiavi del palazzetto. Suo il primo tempo in batteria (6"59) e in semifinale (6"56). Tanto tranquillo che in corsa srotola ritmi impossibil­i. Conclude la sua prima apparizion­e in pista guardandos­i intorno e frenando in maniera lampante sul traguardo, suda un po' di più in semifinale. Gli altri azzurri sono Chituru Ali e Luca Lai: il primo esce in semifinale col personale di 6"68, l'altro saluta al turno iniziale per un solo centesimo (6"73 il tempo). Gli altri? L'olandese Van Gool viene subito squalifica­to per falsa partenza; lo slovacco Volko campione in carica, il tedesco Kranz e il britannico Robertson minacciano vendetta. La finale del 26enne di Desenzano del Garda nato a El Paso, in Texas, è però un capolavoro sin da quella partenza mai perfetta e con cui continua a lavorare con il tecnico Paolo Camossi. Il tempo di reaziole ne è alto (0.156), ma è subito in controllo. Al traguardo, alle sue spalle c'è l'eco: Kranz, che pure quest'anno ha corso 6"52, chiude in 6"60; a Volko (6"61) va il bronzo. Il tempo di Jacobs a 5/100 dal primato continenta­le di Dwain Chambers.

IERI E DOMANI. «È tutto incredibie ora sono orgoglioso di avere questo tricolore addosso - dice Marcell con la bandiera datagli da Camossi - La partenza in finale è andata bene e, quando non ho visto più nessuno accanto, mi è arrivata la scossa. C'è tantissimo di Paolo Camossi in questo titolo. Abbiamo stravolto le nostre vite, ci siamo trasferiti a Roma, abbiamo riso e pianto. Preso tante batoste e ora festeggiam­o».

Madre italiana, padre texano, i primi approcci con lo sport grazie al basket. L'atletica sin dai 10 anni: salto in lungo, velocità, infine solo la seconda. Il 2021, allo sprinter delle Fiamme

Oro, ha portato una stagione indoor monumental­e, culminata con il 6"53 di Lodz prima dell'oro di Torun. Nuovi allenament­i che ora offrono frutti ancor più interessan­ti di prima, così come l'opera di quel team disegnato attorno a Marcell e in cui spicca la figura del mental coach. «Non cambierà niente nella mia vita, soltanto la consapevol­ezza delle mie potenziali­tà. Ho avuto tanti infortuni, ho dovuto anche lasciare la specialità che amavo, ai precedenti Europei non mi ero nemmeno qualificat­o. E ora c'è questo. Superconte­nto, punto».

«Sono orgoglioso del tricolore. Ora conosco le mie potenziali­tà»

 ?? GETTY/ANSA ?? Numero 1
Marcell Jacobs 26 anni da ieri guida la graduatori­a stagionale dei 60
GETTY/ANSA Numero 1 Marcell Jacobs 26 anni da ieri guida la graduatori­a stagionale dei 60
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy