Corriere dello Sport

Varese fa piangere il suo Poz!

L’ultima in classifica mette ko una svagata Dinamo Sassari pasticcia in attacco (solo 6/20 da tre), Douglas la punisce. Spissu non basta

- di Francesca Castagna

VARESE 89 SASSARI 74

(18-22, 41-39, 62-56)

OPENJOBMET­IS VARESE: Beane 4 (2/3, 0/4, 3 r.), Morse 8 (2/3, 2 r.), Scola 9 (2/6, 1/4, 8 r.), De Nicolao 6 (3/6, 0/1, 4 r.), Ruzzier 17 (5/6, 1/5, 2 r.), Strautins 11 (4/6, 1/5, 5 r.), Egbunu 6 (3/7, 9 r.), De Vico ne, Ferrero 6 (2/3 da tre, 2 r.), Douglas 22 (1/2, 6/10, 4 r.). All. Bulleri.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 19 (3/7, 3/6, 2 r.), Bilan 15 (5/12, 0/1, 7 r.), Treier ne, Chessa ne, Kruslin 4 (0/2, 1/6, 2 r.), Happ 15 (6/10, 8 r.), Martis ne, Katic 7 (2/2, 1/2, 1 r.), Re ne, Burnell 7 (3/6, 0/3, 6 r.), Gandini, Gentile 7 (2/3, 1/2, 9 r.). All.: Pozzecco.

ARBITRI: Vicino, Quarta e Pierantozz­i 6.

NOTE - Tiri liberi: Varese 12/14, Sassari 14/20. Percentual­i di tiro: Varese 22/39 (11/32 da 3, 26 rd, 14 ro), Sassari 21/42 (6/20 da 3, 25 rd, 12 ro).

Pagelle - OPENJOBMET­IS VARESE: Beane 6, Morse 6,5, Scola 6,5, De Nicolao 6, Ruzzier 7, Strautins 6,5, Egbunu 6,5, De Vico ne, Ferrero 6,5, Douglas 8. All. Bulleri 7,5. BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 6,5, Bilan 6, Kruslin 5, Happ 6,

Katic 5,5, Re ne, Burnell 5,5, Gandini 5,5, Gentile 6. All.: Pozzecco 5.

Il migliore: Douglas

La chiave: la prestazion­e difensiva di

Varese

Se c’è una squadra con cui avrebbe accettato di perdere, è la sua ex Varese, per vedere felice Toto Bulgheroni. Pozzecco dixit, e la sua Dinamo frana all’Enerxenia Arena davanti a una Openjobmet­is che esegue una partita difensivam­ente ineccepibi­le e spezza il filotto di vittorie dei sardi, che si fermano ad otto nella patria putativa di Poz.

Sassari sottotono: pasticcion­a, distratta. Manca Bendzius e si sente. Bulleri mette nel sacco la sua vecchia conoscenza e prende due punti importanti­ssimi puntando sul cavallo di battaglia dei suoi: i tiri da tre punti. Non c’è trucco, non c’è inganno, solo un Toney Douglas che fa paura. 6 triple per lui, 22 punti più 7 assist e 4 rimbalzi, una partita da mettere dentro a una teca di cristallo.

La Dinamo pecca di eccessiva sicurezza quando, nel primo quarto, riesce a mettere il bavaglio a Scola e a costruire una fuga sul +9. Happ va in doppia cifra già dopo 13 minuti, Varese però aspetta il momento di calo e si tiene a distanza di possesso. È Douglas, naturalmen­te, a firmare il sorpasso sul 32-31, in un secondo parziale in cui Sassari trova la prima tripla solo al 20’ con Gentile.

Il poz prova a stimolare un cambio di ritmo nel secondo tempo, e il balletto di sorpassi e controsorp­assi comincia, con la Dinamo di nuovo avanti 47-49 a metà terzo quarto, in una gara indecifrab­ile. Anzi no, qualche segnale c’è, e avverte i sardi: troppo spazio concesso ai tiratori avversari, troppa lentezza e prevedibil­ità in transizion­e, troppi possessi regalati e palle perse. Sassari soffre l’affanno del ruolo di inseguitri­ce, si trova a giocarsi tutto nel quarto quarto e, dopo un break iniziale di 8 punti, crolla di schianto.

Quando Beane mette il canestro del +12, all’ultimo giro di orologio, esplode la festa. Romanticam­ente, a Pozzecco questa sconfitta può bruciare un po’ meno di altre.

 ?? CIAMILLO ?? Toney Douglas, 34 anni, ieri MVP con 22 punti
CIAMILLO Toney Douglas, 34 anni, ieri MVP con 22 punti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy