Corriere dello Sport

Per la Virtus una rimonta da 2° posto

Venezia sogna il colpo cedendo negli ultimi minuti Soffre Tonut (22 punti), va sotto di 9, però nel finale la salvano Teodosic e Belinelli

- di Dario Cervellati

VIRTUS BOLOGNA 77 VENEZIA 72

(16-13; 33-40; 56-57)

SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA: Tessitori 11 (4/6, 7 r.), Belinelli 19 (2/5, 0/5, 6 r.), Pajola 1 (0/1 da tre), Alibegovic 0 (1 r.), Markovic 4 (1/5 da tre, 3 r.), Ricci 5 (1/3, 1/1, 2 r.), Adams 0, Hunter 0 (0/1, 3 r.), Weems 12 (2/3, 2/3, 5 r.), Teodosic 17 (5/5, 2/4, 3 r.), Gamble 4 (2/6, 0/1, 4 r.), Abass (1/1, 0/1). All. Djordjevic

UMANA VENEZIA: Casarin 5 (1/1, 1/2), Stone 8 (1/3, 2/6, 7 r.), Tonut 22 (4/4, 1/4,3r.),Dayene,DeNicolao1­0(1/4,2/6, 2r.),Campogrand­ene,Clark0(0/2,0/1), Chappell 11 (5/7, 0/9, 3 r.), Mazzola (0/1, 0/3, 2 r.), Possamai ne, Fotu 4 (2/3, 3 r.), Watt 12 (5/9, 5 r.). All. De Raffaele

ARBITRI: Mazzoni, Rossi, Bongiorni 4,5

NOTE - Tiri liberi: Bologna 25/35; Venezia 16/21. Perc. tiro: Bologna 23/51 (6/21datre, 12ro,30rd);Venezia25/65 (6/31 da tre, 12 ro, 21 rd)

Pagelle - BOLOGNA: Tessitori 7, Belinelli 7,5, Pajola 6,5, Alibegovic 5,5, Markovic 6, Ricci 5,5, Adams 5, Hunter 5, Weems 6,5, Teodosic 7, Gamble 5,5, Abass 5,5.

All. Djordjevic 6,5. VENEZIA:Casarin6,Stone

6,5, Tonut 7, De Nicolao

6,5, Clark 5, Chappell 6, Mazzola 5,5, Fotu 6, Watt 6. All. De Raffaele 6

Il migliore: Belinelli

La chiave: le migliori percentual­i di Bologna

La Virtus si prende la sua rivincita su Venezia. Djordjevic l’aveva chiesta alla vigilia: Belinelli e Teodosic gliel’hanno regalata trascinand­o i bianconeri, in una sfida con molti errori ma combattuta fino all’ultimo,. La squadra di coach De Raffaele, priva di Bramos, Vidmar e con Daye presente solo per onor di firma, ha dato filo da torcere ai bianconeri, al terzo successo consecutiv­o dopo la sosta. La Virtus, ora prima inseguitri­ce di Milano, parte meglio (7-2). Ma lì si spegne: blackout generale. Quando riaccende la luce con altri due punti di Tessitori, Venezia ha raggiunto un parziale di 11-0, guidata da Watt e De Nicolao.

MIRA. Venezia ha la mira imprecisa dall’arco: nei primi 10’ le è entrata solo una delle 11 triple tentate. Dall’area va meglio con il 60%, ma ci prova meno: solo 6 volte nel quarto. La V nera ha un 0/4 da tre. Ma ci prova di più da 2: ecco allor il contro parziale firmato Milos da dentro l’area. Il serbo entra a tre minuti dalla prima sirena: con un passaggio schiacciat­o indica subito l’autostrada per il canestro a Weems. Kyle poi si mette in proprio segnando 5 punti in fila per il nuovo sorpasso. Il primo quarto si chiude sul 16-13 per i bianconeri. Venezia reagisce: Casarin mette subito la bomba del pareggio. Gli orogranata tentano anche l’allungo: Stone si accende da tre e Chappell continua a dare fastidio alla difesa di casa sotto canestro pur sbagliando tutto da tre. Venezia va sul + 9 sul 24-33. La Virtus prova a ricucire con i liberi di Belinelli e la bomba di Ricci, ma appena si avvicina Stone la ricaccia indietro. Si va al riposo sul 33-40.

Una tripla di Weems e una di Markovic aprono la ripresa che viaggia sul filo dell’equilibrio. Tunut sale in cattedra, cliente scomodo per la difesa bianconera e freddo ai liberi arrivati anche per via di un antisporti­vo e un tecnico rimediato da Teodosic. Milos “pecca” con le parole, ma dal campo è perfetto con il 100% sia da due che da tre. Il primo tiro, una bomba che danza attorno al ferro e poi viene sputata fuori, lo sbaglia a 2 minuti dalla fine sul 71-69 per la Virtus. Tonut è ancora perfetto ai liberi, Teodosic no. È il sorpasso Venezia, però Belinelli sempre dalla lunetta la chiude approfitta­ndo della tripla sbagliata da Stone.

 ?? CIAMILLO ?? Milos Teodosic, 33 anni, difende la palla da Casarin
CIAMILLO Milos Teodosic, 33 anni, difende la palla da Casarin
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy