Corriere dello Sport

Milano vola nei quarti di finale

3-0 AL VERONA. ORA L’ASPETTA PERUGIA

- Di Carlo Lisi

MILANO 3 VERONA 0

(25-18 25-23 25-23)

ALLIANZ MILANO: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Patry 14, Piano 2, Ishikawa 13, Urnaut 11. Pesaresi (L). Basic, Daldello, Maar 7, Weber, Mosca 3 Non entrati: Meschiari, Staforini (L). All. Piazza

NBV VERONA: Kaziyski 14, Caneschi 3, Aguenier 3, Jensen 14, Spirito 4, Jaeschke 6, Persaresi (L). Zingel, Magalini 1. Non entrati: Peslac, Asparuhov, Zanotti, Donati (L). All. Stoytchev ARBITRI: Piana e Santi

L’Allianz Milano è l’ottava squadra ad entrare nei quarti di finale dei playoff. La squadra di Roberto Piazza ha battuto non senza difficoltà 3-0 Verona e sarà l’avversaria di Perugia che ha vinto la regular season. Il primo match dei quarti è in programma mercoledì pomeriggio nel PalaBarton

Pronostico della vigilia rispettato. Milano ha vinto grazie alla capacità di credere sempre nei suoi mezzi anche quando il punteggio la vedeva pesantemen­te in ritardo, rimontando più volte, ma sarebbero davvero ingeneroso non dare una gratificaz­ione alla formazione di Stoytchev: si è battuta generosame­nte, ma non ha trovato la continuità indispensa­bile per tenere aperta la gara oltre il terzo set. Bravi Ishikawa, il giovane opposto francese Patry, e la coppia di qualità ed esperienza formata da Urnaut e Maar (alternatis­i durante la gara). Tutti ottimament­e orchestrat­i dal regista Sbertoli, che sta crescendo stagione dopo stagione.

Verona ha stentato ad entrare in partita. L’equilibrio nel primo set è durato soltanto sino al 12-12, poi sono saliti in cattedra i due martelli meneghini, Urnaut e Ishikawa. Kaziyski e compagni sono andati in difficoltà in ricezione e l’Allianz è volata avanti chiudendo 25-18.

La reazione della NBV è stata immediata. La formazione di Stoytchev ha iniziato a macinare gioco. Spirito ha gestito bene i suoi attaccanti e per lunghi tratti il sestetto veneto è sembrato assolutame­nte padrone del campo, conquistan­do anche sei lunghezze di vantaggio. Approfitta­ndo di un calo di rendimento degli attaccanti milanesi è arrivata a condurre 23-19. Le invenzioni di Sbertoli e gli attacchi di Ishikawa capovolgon­o il punteggio e chiudono 25-23.

 ??  ?? Yuki Ishikawa, 25 anni, giapponese di Milano
Yuki Ishikawa, 25 anni, giapponese di Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy