Corriere dello Sport

Mattarella: «Ce la faremo» Scuola, quasi tutte in Dad

Contagi in aumento, tasso di positività al 6,6%. Dpcm in vigore Anche la Liguria che è in zona gialla riduce la presenza in aula Il Lazio vuole produrre lo Sputnik

- Di Mario Pappagallo

Quasi due terzi d’Italia chiude le scuole a prescinder­e dal colore della Regione. Dad dilagante, nonostante si ripeta l’importanza della didattica in presenza per i giovani. A parte le Regioni rosse (Campania, Basilicata e Molise) e quelle in arancione rafforzato (Lombardia), molte delle Regioni arancione hanno comuni o provincie in rosso o arancione rafforzato (Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e le Province autonome di Bolzano e Trento) fino ad arrivare alla quasi totale chiusura di tutte le scuole. Il Piemonte, per esempio, ha diviso il territorio in 38 distretti e in 20 scatta la Dad. La Liguria (gialla) ordina scuole chiuse in 31 Comuni e le superiori in tutta la Regione, la Puglia e la Calabria (gialle) ordinano scuole chiuse ovunque, così come l’Abruzzo arancione. L’Emilia-Romagna non ovunque ma praticamen­te in quasi tutta la Regione visto che le zone rosse o arancione rafforzato sono la maggioranz­a. Il Lazio che è giallo ordina la Dad in tutta la provincia di Frosinone e in vari comuni a rischio. In Sicilia (gialla) è Dad ad Enna e a Villabate (Palermo). In Veneto in presenza al 100% solo la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, il resto al 50% tranne decisioni dei sindaci. Perfino in Sardegna (bianca) in tre Comuni (rossi) è serrata scolastica.

IN ITALIA. Sono 23.641 i nuovi casi nelle ultime 24 ore (24.036 il 5 marzo). I test effettuati sono stati 355.024. Il tasso di positività è al 6,6%. Dall’inizio dell’epidemia il totale dei contagi sale a 3.046.762. Nell’ultima giornata sono stati registrati 307 morti per Covid (dopo i 297 del giorno prima), per un totale di 99.578 morti dall’inizio dell’emergenza. I guariti diventano 2.481.372. I casi attualment­e positivi sono 465.812: 20.701 in ospedale con sintomi, 2.571 (più 214) in terapia intensiva. La Regione con il più alto numero di infezioni su base giornalier­a è la Lombardia (5.658), poi Emilia-Romagna (3.232) e Campania (2.843). Vaccinazio­ne: 5.158.820 dosi di vaccino somministr­ate, 1.594.122 persone hanno ricevuto anche la seconda dose. Ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato il centro vaccini allestito a Roma all’Eur nella Nuvola: «Teniamo duro, ce la faremo», ha detto il presidente.

NEL MONDO. Nuovi casi in 24 ore: 387.940. Per un totale di 116.169.119 dall’inizio della pandemia. I morti giornalier­i sono stati 9.722 per un totale che sale a 2.582.075 decessi.

INDIA. Il Dalai Lama ha ricevuto la prima dose di vaccino.

VACCINO. Il Lazio vuole produrre Sputnik V in Italia

ISTAT. Il 2020 è stato l’anno con più morti in Italia dalla fine della Seconda guerra mondiale.

CASO CAMPANIA. Castellamm­are di Stabia, Gragnano e Santa Maria la Carità (Napoli) diventano zona rossa rafforzata: coprifuoco dalle 18 per i giovani dai 14 ai 24 anni, dalle 20 per gli altri. La Regione Campania, inoltre, ha comunicato all’Ordine dei Giornalist­i l’inseriment­o dei giornalist­i tra le categorie da vaccinare con priorità.

 ??  ??
 ?? ANSA ?? UNA VISITA STORICA Papa Francesco con l’Ayatollah Ali al-Sistani durante la storica visita in Iraq. L’incontro a Najaf
ANSA UNA VISITA STORICA Papa Francesco con l’Ayatollah Ali al-Sistani durante la storica visita in Iraq. L’incontro a Najaf
 ?? ANSA ?? Vaccinato in India il Dalai Lama
ANSA Vaccinato in India il Dalai Lama
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy