Corriere dello Sport

Recovery Plan: una consulenza alla McKinsey, ma governance al Mef

-

Amanda Gorman fermata come sospetta

«Questa è la realtà che vivono le ragazze nere: un giorno sei un’icona e l’indomani una minaccia». Amanda Gorman, la giovanissi­ma poetessa che ha letto una sua composizio­ne all’insediamen­to di Joe Biden, è stata seguita e fermata da un vigilante sotto la porta di casa. «Mi ha chiesto se vivevo lì, ha detto che “gli sembravo sospetta”. Gli ho mostrato le chiavi e ho aperto la porta. Se ne è andato senza una parola. Niente scuse», ha scritto Amanda su Twitter.

- Il governo Draghi affida alla multinazio­nale McKinsey un progetto di consulenza per la messa a punto del Recovery plan ma la governance dei 209 miliardi che andranno spesi nei prossimi anni resta al Mef: decisioni, valutazion­i e definizion­e dei progetti di investimen­to e riforma continuera­nno a fare capo

“unicamente” alle pubbliche amministra­zioni coinvolte e competenti per materia. Il chiariment­o arriva con una nota ufficiale del Tesoro e punta a frenare le polemiche. Mezzo Parlamento, con gli ex ministri Pd e il M5S in testa, alza subito il muro. In discussion­e viene messa la scelta di incaricare soggetti privati, si invoca trasparenz­a. Utilizzare le grandi società di consulenza non è una novità e McKinsey non è neanche l’unica a essere stata chiamata in aiuto. Nella partita del Recovery sono entrate in campo anche Ernst&Young e Accenture. Il tempo stringe: il Recovery deve essere presentato in Europa entro il 30 aprile.

 ?? LAPRESSE ?? Mario Draghi
LAPRESSE Mario Draghi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy