Corriere dello Sport

Fabian super Quagliarel­la in giornata-no

- Di Antonio Giordano

ALLENATORE: Ranieri SOSTITUZIO­NI: 22’ st Keita per Quagliarel­la, 41’ st Verre per Jankto e Leris per Damsgaard. A DISPOSIZIO­NE: N. Ravaglia, Letica, A. Ferrari, Tonelli, Regini, Askildsen, Ramirez, La Gumina, Rocha.

AMMONITI: -

ALLENATORE: Gattuso SOSTITUZIO­NI: 29’ st Lozano per Politano e Mertens per Zielinski, 45’ st Bakayoko per Fabian Ruiz ed Elmas per L. Insigne. A DISPOSIZIO­NE: Meret, Contini, Hysaj, Maksimovic, Rrahmani, Lobotka, Petagna, Cioffi. AMMONITI: 24’ pt Manolas, 1’ st Koulibaly, 33’ st Lozano per gioco falloso

MARCATORI: 35’ pt Fabian Ruiz, 42’ st Osimhen.

ASSIST: Zielinski, Mertens.

ARBITRO: Valeri di Roma. Guardaline­e: Longo e Rocca. Quarto uomo: Dionisi. Var: Aureliano; Avar: Tegoni.

NOTE: Partita a porte chiuse. Angoli 8-7 per la Sampdoria. Recupero: pt 0, st 6’.

Sconfitte interne per i blucerchia­ti

Settima sconfitta interna per la Samp: stesso numero di ko in trasferta

I successi esterni azzurri

Nona vittoria in trasferta del Napoli in questa stagione

SAMPDORIA

Audero

Reagisce alla perfidia di Insigne (25’), non può che imprecare sul sinistro di Fabian. Poi è monumental­e su Fabian e su Insigne (10’ st).

Bereszynsk­i

La diagonale (10’) è decisiva, poi Insigne lo costringe a stringere e a perdersi un po’.

Yoshida

Ha Zielinski, che lo tira fuori sul primo gol, e Osimhen che lo brucia sullo 0-2.

O. Colley

Si industria con Osimhen in una sfida all’ultimo scatto che è avvincente come qualsiasi sprint.

Augello

In difficoltà con Politano, che lo salta, lo lascia sul posto e poi spreca. Ma resiste e si rialza.

Candreva

Pure il sacrificio, per contenere le incursioni a sinistra di Mario Rui e aggiungers­i a Bereszynsk­i.

Thorsby

Fa fatica ad oscurare Demme e non entra come dovrebbe in una partita che osserva. Il gol glielo toglie il Var.

Jankto

Fabian è in fase evolutiva e se ne accorge: è complicato decodifica­rne i movimenti, che distraggon­o.

Verre (41’ st)

Entra e finisce.

Damsgaard

Non c’è e per vederlo Ranieri lo trascina nel mezzo, trequartis­ta che incide, che funge da collante.

Leris (41’ st)

La scena muta sempre.

Quagliarel­la

Come se sentisse il «derby» con se stesso, lui che pure ne ha fatti 8 al Napoli.

Keita (22’ st)

Lo aspetti e non arriva mai. Mai. Fa pure fallo su Ospina sul gol annullato.

Gabbiadini

Ha un’occasione che butta addosso a Ospina a inizio ripresa e un sinistro che il colombiano gli azzera.

Ranieri (all.)

Resta in partita fino al 90’ (quasi) e comunque le prova tutte.

NAPOLI Ospina

Può divertirsi a palleggiar­e, ne ha facoltà, però senza esagerare, come fa con Demme. Ci mette la faccia e le mani su Gabbiadini.

Di Lorenzo

In scioltezza, con familiarit­à e disinvoltu­ra, andando a sovrapporr­e per chiuderla su compagni svagati.

Manolas 7 6 5 6 6 6 5,5 5,5 sv 6 sv 5 5,5 6 6 6,5 6 5,5

Lo «sciagurato» Kostas sfiora il

IL MIGLIORE

Fabian Ruiz

IL PEGGIORE

Yoshida

disastro (24’). Meglio dopo ma è facile.

Koulibaly

La chiusura (8’) su Quagliarel­la è della serie: qui comando io. E anche su Gabbiadini (3’ st)

Mario Rui

Incurante del vento, o forse sostenuto, per un bel po’ se ne va, eccome, diventando martello.

Fabian Ruiz

Il gol che ha nelle corde riempie una partita piena del suo talento che brilla nelle due fasi, mai banali.

Bakayoko (45’ st)

Per gestire.

Demme

Non è lavoro sporco, quello: è fatica allo stato puro, per dettare ritmo e non perdere gli equilibri.

Politano

Ma che spreco. Ha due palloni sul proprio piede preferito: li utilizza in maniera irrispetto­sa.

Lozano (29’ st)

Un giallo gratuito che pesa: niente Inter.

Zielinski

Quando non pensa, ed è solo istinto allo stato puro, manda in porta Fabian. Solo che è sanguinoso, può esserlo, l’errore (11’ st).

Mertens (29’ st) 6,5 sv 6,5 5,5 5,5 6,5

Sistema un assist da applauso.

L. Insigne

Il regista offensivo: sta largo, nel mezzo, dove lo richiama il dettato della partita.

Elmas (45’ st)

Per scaldarsi i muscoli.

Osimhen

Il centravant­i che dà peso e profondità, che costringe a spalancare gli occhi. E nel finale, il 2-0 è a modo suo.

Gattuso (all.) 7 7 6 6 sv 7 7

Tracce di calcio godibile, con un dominio quasi fisico di una squadra che ha tanta, ma tanta, ma tanta qualità.

 ??  ?? 7
7
 ??  ?? 5
5
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy