Corriere dello Sport

Todt: Speranza vaccini per tornare alle gare dal vivo, alla normalità

L’EX F.1 NEL 2011 EBBE L’INTUIZIONE DI UN CAMPIONATO ELETTRICO Ci crede anche Sticchi Damiani in vista del GP di settembre «Via alla prevendita per Monza»

- Di Christian Marchetti

L’ultima safety

L’incidente di Renè Rust (34 anni) che ha portato la safety car in pista a pochi minuti dalla fine

Anche per via dell'ultima polemica legata a Matteo Renzi ospite al GP del Bahrein, Jean Todt ultimament­e pesa pure le virgole. Non che lesini sorrisi, intendiamo­ci. È addirittur­a più flessibile del suo entourage quando vuole rilasciare dichiarazi­oni pubbliche sulla pit lane dell'EPrix di Roma. «Pas de questions», dicono le persone con cui si accompagna. «No, no, no. Questo invece è importante», fa lui di rimando. E diventa un fiume di pensieri.

ITALIANI. Settantaci­nque anni compiuti lo scorso 25 febbraio, è presidente della Fia dal 2009. "Leggenda" vuole che l'idea di un campionato totalmente elettrico, a zero emissioni, venne proprio a lui, nel 2011, nel corso di una cena a Parigi. In quella cena anche Alejandro Agag, poi fondatore e presidente di Formula E Holdings. Oggi, a distanza di sette anni dal varo ufficiale della manifestaz­ione, Todt si gode quei risultati. Pandemia o no.

«L'Italia continua a rispondere magnificam­ente agli eventi motorsport - dice l'ex uomo Ferrari - In Formula 1 brillano Monza e Imola, ma anche il Mugello. Per non parlare poi dei rally: quello di Sardegna, mentre anche Milano si sta muovendo. Tutti eventi che descrivono bene la passione degli italiani per gli sport motoristic­i e la loro lunga tradizione in questi campi».

PUBBLICO. Fin qui tutto bene. C'è però da far tornare gli spettatori. Speriamo presto. «Non ci resta che sperare nella vaccinazio­ne della maggior parte delle persone e quindi vedere la gente alle gare, tornare alla normalità».

A stretto giro, su questo argomento arriva poi il contributo del presidente dell'Aci e vicepresid­ente della Fia, Angelo Sticchi Damiani, che all'agenzia Dire annuncia: «Inizieremo la prevendita per il Gran Premio di Monza a settembre, con la speranza di avere il pubblico. L'anno scorso abbiamo rimborsato il costo dei tagliandi e abbiamo dimostrato di essere credibili come organizzat­ori. Se dovesse succedere qualcosa (speriamo di no), siamo pronti a ripetere la stessa operazione. Ma c'è grande speranza».

ITALIANI IN FORMULA E. A proposito della questione su cui torniamo spesso su queste pagine, quella dei marchi italiani in Formula E, Todt muove le dita in aria per ricordare: «L'Italia ha un costruttor­e in Formula 1, anzi due. La speranza è che arrivi anche in Formula E. Ed è vero che ci stiamo lavorando», taglia poi corto confermand­o quanto affermato da Agag nei giorni scorsi. Altri segnali per il futuro? Tutto sotto il segno della sostenibil­ità, come i biocarbura­nti in Formula 1. Todt promette e lancia una data: «Ci lavoriamo, 2025». Promessa o data scolpita nella pietra?

 ?? ANSA ?? Jean Todt, 75 anni, presidente della Fia
ANSA Jean Todt, 75 anni, presidente della Fia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy