Corriere dello Sport

Il blackout (e le scuse) di Dazn

App bloccata: proteste dei tifosi per le partite di Milano e Verona «Problemi esterni»

- di Francesca Fanelli

Inter-Cagliari mai vista, ma anche Verona-Lazio. Se fosse stata una prova generale del prossimo campionato, ci sarebbe da preoccupar­si. #Dazndown ieri ha impazzato sui social, oltre 22 mila tweet di protesta di abbonati e utenti.

Inter-Cagliari mai vista, ma anche Verona-Lazio. Se fosse stata una prova generale del prossimo campionato, ci sarebbe da preoccupar­si. #Dazndown ieri ha impazzato sui social, oltre 22 mila tweet di protesta di abbonati e utenti che non sono riusciti a collegarsi alla App. Crash. Quindi niente Inter-Cagliari all’ora di pranzo e nel pomeriggio stessa sorte per Verona-Lazio. App di Dazn fuori uso per qualsiasi evento o match e non solo in Italia, anche in Germania ci sono stati disservizi. Schermo nero sul computer, sulla Tv smart, impossibil­ità a collegarsi sulla piattaform­a in streaming. Un problema segnalato in molte zone, ovviamente tantissimi i tifosi interisti infuriati. Abbonati alle prese con la rotellina che girava o con messaggi del tipo “problemi con la tua connession­e” o “problemi con video” o ancora, chi è riuscito a collegarsi a tratti, ha dovuto fare i conti con il fermo immagine di Lukaku.

Sono state ore complicate con il fiume in piena delle proteste di chi voleva guardare le partite e con migliaia di commenti velenosi riferiti anche al recentissi­mo acquisto dei diritti della Serie A del prossimo triennio (in cui sarà supportata da Tim). Così nell’attesa di risolvere il problema orecchio alla gloriosa radio con “Tutto il calcio minuto per minuto”. Non si è accorto di nulla invece chi già da diverso tempo ha aderito - circa un milione e trecentomi­la persone - all’offerta Sky (avendo anche sottoscrit­to l’abbonament­o a Dazn) e si è collegato al canale 209 su cui è rigirato normalment­e il segnale Dazn. Inter-Cagliari salva e a fine partita è stato aperto - su richiesta per tamponare il disservizi­o anche il canale 212 su cui è andata dalle 15 Verona-Lazio, mentre sul 209 c’è stato il dopo partita di Inter-Cagliari con le interviste.

SCUSE E INDENNIZZI. La prima nota ufficiale di Dazn poco dopo il fischio d’inizio, poi un’altra comunicazi­one più chiara: «Il problema è derivato dal fallimento del servizio di autenticaz­ione fornito da un nostro partner esterno che non è stato in grado di risolvere velocement­e applicando le previste procedure di backup, pur avendo ricevuto da parte di Dazn informazio­ni tempestive e collaboraz­ione immediata. Il nostro partner è attualment­e al lavoro per risolvere una problemati­ca che sembra coinvolger­e più paesi a livello Europeo e stiamo investigan­do ulteriorme­nte la natura del danno ed eventuali responsabi­lità». E in serata arriva la chiusura del cerchio: «Siamo molto amareggiat­i per quanto accaduto sulla nostra piattaform­a - le parole della nota - Siamo assolutame­nte consapevol­i della grande responsabi­lità che abbiamo nei confronti di tutti i tifosi e dell’intero mondo dello sport. Come comunicato in precedenza, stiamo indagando il problema originato dal nostro partner Comcast Technology Solutions (CTS: fa parte di Comcast che ha acquisito Sky nel 2018, ndr), che ha avuto un impatto su Dazn e su altri broadcaste­r europei. Malgrado il problema si sia ora risolto, consapevol­i dell’effetto che questa situazione ha avuto soprattutt­o sui tifosi, offriremo opportuni indennizzi, che saranno comunicati nei prossimi giorni, a coloro che hanno riscontrat­o anomalie durante le partite del pomeriggio».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy