Corriere dello Sport

E Wimbledon ci fa sognare

Berrettini all’assalto di Ivashka (n. 79 Atp) E Sonego sfida il mito Federer

- di alessandro mastroluca

Due italiani negli ottavi di Wimbledon non si vedevano dal 1955. Ma nei quarti non ci sono mai stati: oggi la verità

Ieri hanno preparato le due sfide allenandos­i insieme. Matteo: «Vivere questo momento con Lorenzo è qualcosa che va oltre lo sport»

Un allenament­o insieme, con tanto di selfie di gruppo per celebrare una bella domenica. Due amici che condividon­o un momento di gioia. Una scena come tante, che però ha un valore in più. Perché i due amici si chiamano Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, e oggi possono entrare nella storia del nostro tennis. Due italiani negli ottavi a Wimbledon non si vedevano dal 1955, dai tempi di Beppe Merlo e Nicola Pietrangel­i. Se dovessero vincere, l'Italia avrebbe per la prima volta due giocatori nei quarti di finale.

PERFORMER SONEGO. «Vivere questo momento insieme a Lorenzo ha qualcosa di romantico, va oltre lo sport» ha detto il numero 1 azzurro. La sua missione appare più che possibile contro il bielorusso Ilya Ivashka, 27enne numero 79 ATP. Sonego ha di fronte un sogno, lo stesso che ha vissuto l'amico Matteo esattament­e due anni fa. Scendere in campo sul Centrale, nel secondo lunedì del torneo, contro il più titolato campione di Wimbledon, Roger Federer. Si sono già incontrati al Roland Garros, dunque il torinese corre meno rischi di cadere vittima della soggezione che ha bloccato Berrettini nel 2019, quando a fine partita scherzò con l'otto volte vincitore dei Championsh­ips sul prezzo della lezione che gli aveva appena inflitto.

CHI HA BATTUTO ROGER. «Sonego ha un ottimo servizio e un bel diritto, non mi sorprende che sia arrivato fin qui» ha detto Federer a Sky. Quella di oggi, che chiude il programma del Centrale, sarà la sua 45ª partita contro un italiano nel circuito ATP (esclusi dunque Challenger, ITF e tornei giovanili). Cinque le sconfitte, contro Gianluca Pozzi in Coppa Davis nel 1999, Davide Sanguinett­i in finale a Milano e Andrea Gaudenzi negli ottavi agli Internazio­nali BNL d'Italia nel 2002, Filippo Volandri sempre negli ottavi a Roma nel 2007, e infine Seppi al terzo turno dell'Australian Open 2015. I recenti risultati, a partire dalla semifinale al Foro Italico, stanno dando a Sonego una sicurezza diversa.

Come per ogni bravo performer, nel suo caso tanto da giocatore quanto da cantante, la convinzion­e genera una più autorevole presenza scenica. La naturalezz­a con cui improvvisa e varia sul tema senza uscire dallo schema è una garanzia. Contro Federer, sarà partita vera.

MATTEO FAVORITO. Berrettini è ad oggi la grande sicurezza del nostro tennis. Confida nel suo servizio come i grandi campioni degli anni Ottanta e Novanta, come i Becker e i Sampras. Nel 2021, ha tenuto nove game di battuta su dieci, nessuno ha fatto meglio nel circuito ATP. A Wimbledon, finora ha messo a segno in media venti ace a partita. Una volta ogni due, poi, il suo servizio non è tornato indietro. Sull'erba, dove serve leggerezza per fare la scelta giusta con pochissimo tempo per pensare, Berrettini alimenta l'istinto con l'ottimismo. Aver vinto il titolo al Queen's, il suo secondo sull'erba in carriera, non è una coincidenz­a. È una prova, che ha affascinat­o perfino i bookmakers inglesi. Per loro, alla vigilia del torneo, il romano aveva più probabilit­à di vincere Wimbledon di Alexander Zverev, numero 6 del mondo, anche lui negli ottavi. Terzo italiano di sempre con più di un ottavo ai Championsh­ips dopo Pietrangel­i (195556, 1958, 1960 e 1965) e Sirola (1959 e 1962), ha la grande chance di diventare il terzo azzurro nei quarti nell'era Open. Prima di lui, dal 1968, sono arrivati così avanti solo Adriano Panatta, fermato 6-3 al quinto set da Pat DuPrè nel 1979, e Davide Sanguinett­i, battuto dall'olandese Richard Kraijcek, campione due anni prima, nel 1998. La storia non ha nascondigl­i, il momento è arrivato.

Federer: «Sonego gioca bene, non mi sorprende che sia arrivato fino qui»

 ??  ??
 ??  ?? BERRETTINI contro Ivashka alle 12
BERRETTINI contro Ivashka alle 12
 ?? GETTY/ANSA ?? Ieri Berrettini (25) e Sonego (26) si sono allenati insieme
GETTY/ANSA Ieri Berrettini (25) e Sonego (26) si sono allenati insieme
 ??  ?? SONEGO contro Federer alle 18
SONEGO contro Federer alle 18

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy