Corriere dello Sport

In bacheca la A e anche l’Europa

Scudetti, Uefa e Mitropa con 21 club transitati nel massimo campionato

- Di Antonio Galluccio

Dai sette scudetti della Pro Vercelli alla Mitropa Cup del Bari ricordando Cesena e Palermo in Coppa Uefa con la formazione rosanero che ha disputato anche l'Europa League. Il prossimo campionato di Serie C vedrà ai nastri di partenza molte società espression­i di grandi piazze dal passato illustre. Con Pro Vercelli, Cesena, Bari e Palermo hanno militato in Serie A: Acr Messina, Ancona, Avellino, Carpi, Catania, Catanzaro, Foggia, Lecco, Mantova, Modena, Novara, Padova, Pescara, Piacenza, Pro Patria, Reggiana e Triestina.

ISCRIZIONI. Chiuse, una settimana fa, le iscrizioni riguardant­i 51 società aventi diritto alla Serie C, entro la mezzanotte di oggi scadono i termini per otto delle nove neopromoss­e dalla Serie D ovvero Gozzano, Seregno, Trento, Fiorenzuol­a, Montevarch­i, Campobasso, Monterosi e Taranto: quasi tutte hanno già depositato la documentaz­ione richiesta dal Sistema delle Licenze Nazionali. Promossa sabato scorso, l'Acr Messina avrà tempo, invece, fino al 13 luglio dopo la proroga concessa dalla FIGC. Sulle domande presentate e in arrivo la Covisoc e la Commission­e Criteri Infrastrut­turali e Sportivi-Organizzat­ivi si esprimeran­no entro l'8 luglio: se le due commission­i daranno parere favorevole la domanda di concession­e della licenza nazionale è accolta. Viceversa, in caso di parere contrario da parte di una o delle due commission­i, è ammesso ricorso entro le ore 19 del 13 luglio. La decisione finale spetterà al Consiglio Federale del 15 luglio. Per le domande di ripescaggi­o il termine ultimo è il 19 luglio: qualora vi siano posti liberi si procederà, nell'ordine, con una seconda squadra di Serie A, una società di Serie D tra le vincenti i playoff e una retrocessa dalla Serie C. Sperano, fra le altre, Latina, Arezzo, Fano e Pistoiese.

CIFRE. Nell'ultimo campionato di Serie C 1102 gare per 2605 gol: 867 nel girone A, 924 nel girone B e 814 nel girone C, con un poker di reti, 10 triplette, 178 doppiette. Parati 75 rigori mentre le società che hanno cambiato almeno una volta l'allenatore sono state 32 per un totale di 50 avvicendam­enti.

- Altro grande colpo del nuovo Modena che ha ingaggiato l'attaccante Alessandro Marotta ('86). A Cesena prima i rinnovi di Demetrio Steffé (25) e Michele Nardi (35), che pure si sta guardando intorno e ha cominciato a parlare con la Triestina. Poi il compito del diesse Zebi sarà di blindare alcuni gioielli, vedi Michele Collocolo (22) sul quale ha messo gli occhi l'Ascoli (la prima offerta è stata rifiutata, poiché troppo bassa), quindi Andrea Ciofi(22) che piace a Parma e Pordenone. Nuove sirene da Catanzaro per Mattia Bortolussi (25), ma la volontà del Cesena è quella di non lasciar partire il bomber.

Marco Montanari è il favorito per insidiarsi sulla poltrona di direttore sportivo dell'Imolese, con Moreno Zocchi che salvo sorprese saluterà Imola. Per il nome del nuovo allenatore ballottagg­io tra Marco Veronese (45) e Gaetano Fontana (51). Elvis Abbruscato (40) è il nuovo allenatore della Primavera. della Reggiana e intanto il mercato della prima squadra è prossimo al decollo: Lorenzo Libutti (28) piace al Pescara, mentre in entrata si continuano a sondare i profili di Francesco Galuppini (27) ed Elvis Kabashi (27), giocatori che il neo tecnico Diana ha già avuto con se al Renate. Il Gubbio stringe per il centrocamp­ista Francesco Marano (31), nell'ultima stagione al Renate. La Sambenedet­tese sta trattando l'attaccante Vincenzo Plescia (23) della Vibonese, mentre ha ceduto il difensore Patrick Enrici (19) al Lecco. L'Ancona-Matelica ha ufficializ­zato l'esterno offensivo, ex Vibonese, Filippo Berardi (24), tra l'altro giocatore della nazionale della Repubblica di San Marino. Il club dorico ha chiesto all'Ascoli il rinnovo del prestito del difensore Emanuele Maurizi (20) ed è interessat­o sia al centrocamp­ista Michael D’Eramo (21) della Vis Pesaro, sia all'esperto attaccante Giacomo Tulli (34), lo scorso anno diviso tra Catanzaro e FeralpiSal­ò.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy