Corriere dello Sport

Milwaukee manda a casa Gallinari

- Di Roberto Zanni

Così vicino, così lontano. Non ce l'ha fatta Danilo Gallinari a diventare il secondo italiano di sempre (dopo Marco Belinelli) a conquistar­e una finale per il titolo NBA. Il viaggio, per certi versi strepitoso, di Atlanta si è chiuso davanti al proprio pubblico in gara 6 (118107). Non importa se dall'altra parte non c'era la superstar Giannis Antetokoun­mpo (potrebbe saltare anche l'inizio dell'ultima serie per il titolo): Milwaukee, trascinata da Khris Middleton, ha staccato il biglietto per le prime finali della franchigia dal 1974, un digiuno durato 47 anni che finalmente si è spezzato.

«Fine del viaggio - il post del Gallo dopo il ko decisivo -: somno stati playoff fantastici e sono davvero orgoglioso di questa squadra». Con la stellina Trae Young al 50% (rientrava dopo due partite di stop per un problema al piede destro) gli Hawks ci hanno provato fino all'ultimo, ma i Bucks hanno trovato soprattutt­o la forza della squadra per centrare un obiettivo per troppo tempo fallito.

KAREEM. Ora la grande finale contro Phoenix che mai ha vinto un anello e che per due volte è stata sconfitta all'ultimo atto, 1976 e 1993 (i Bucks ne hanno uno in bacheca grazie a Kareem Abdul-Jabbar, 1971).

«Torneremo». Questo è stato il messaggio di Young non appena la sirena aveva sancito il successo di Milwaukee. «Sento che torneremo con tutto il mio cuore. Per me è stato frustrante non esserci per due partite e poi rientrare in cattive condizioni e non poter dare il mio contributo al 100%».

l primo passo del futuro degli Hawks dovrebbe essere il contratto per coach Nate McMillan, entrato in corsa, era l'assistente, dopo aver sostituito l'1 marzo Lloyd Pierce. «Non vedo l'etichetta ad interim per lui - ha detto ancora Young a nome di tutto il team - non credo sarà un caso per molto tempo ancora».

DEBUTTANTE. Domani parte l'inedita finale Phoenix-Milwaukee che avrà un grande debuttante: Chris Paul, uno dei migliori play della NBA, per la prima volta in 16 anni di carriera, potrà giocare per il titolo nonostante una lesione parziale ai legamenti della mano destra. «Ma ho gestito tutto molto bene ha sottolinea­to CP3 -: questi giorni di riposo mi hanno aiutato». Per nulla al mondo a 36 anni si perderebbe questa occasioni quasi unica.

Finali Eastern Conference (gara 6): Atlanta-Milwaukee 107-118 (Reddish 21, Gallinari 13, Middleton 32), serie2-4. Programma Finali NBA - Gara 1 e 2: domani e giovedì a Phoenix. Gara 3 e 4: domenica 11 e mercoledì 14 a Milwaukee. Se necessarie - Gara 5: sabato 17 a Phoenix. Gara 6: martedì 20 a Milwaukee. Gara 7: giovedì 22 a Phoenix.

Atlanta eliminata (2-4). Danilo: «Sono orgoglioso di questa squadra»

 ?? ANSA ?? Pat Connaughto­n, 28 anni, schiaccia contro Atlanta
ANSA Pat Connaughto­n, 28 anni, schiaccia contro Atlanta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy