Corriere dello Sport

Miami, sospese le ricerche La Torre a rischio per Elsa

I resti del palazzo saranno demoliti per la tempesta tropicale in arrivo Sono 121 i dispersi del condominio

-

- A dieci giorni dalla catastrofe, le ricerche dei 121 dispersi tra le macerie del condominio crollato a Surfside, nord di Miami Beach, sono state sospese. Le autorità locali hanno deciso di demolire quel che resta della Champlain Towers South prima dell’arrivo nelle prossime ore di Elsa, un uragano retrocesso a tempesta tropicale che si teme possa abbattere i monconi della torre. Solo dopo i soccorrito­ri potranno riprendere le ricerche in sicurezza, anche se le speranze di trovare qualche sopravviss­uto sono ormai ridotte al lumicino. Finora sono stati recuperati 24 corpi. Tre sono bambini: l’ultimo è quello di Stella Cattarossi, sette anni, figlia di un pompiere che ha scavato quasi incessante­mente per nove giorni e che poi ha assistito in lacrime al suo ritrovamen­to. Era nella torre con la madre, i nonni e una zia in visita dall’Argentina.

Sulla demolizion­e, che verrà eseguita con esplosioni controllat­e, sono tutti concordi. «Proteggerà i nostri team di soccorrito­ri, le raffiche della tempesta creeranno un rischio molto severo - ha spiegato il governator­e repubblica­no della Florida, Ron DeSantis, che ha dichiarato lo stato di emergenza per 15 contee del Sunshine, dalle Keys a Miami - Ci stiamo preparando per il rischio di tornado isolati, mareggiate, forti piogge e allagament­i», ha avvisato mettendo in guardia contro Elsa, in arrivo dai Caraibi a 120 km orari. Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Surfside, Charles Burkett: «Il timore è che Elsa possa far crollare il resto dell’edificio nella direzione sbagliata, sulla cima delle macerie dove crediamo ci siano le vittime. La demolizion­e consentirà di continuare le ricerche senza altri pericoli». Il lavoro dei soccorrito­ri aveva già subito uno stop temporaneo venerdì, per segni di possibili cedimenti. Proseguono intanto le indagini per accertare le cause di quello che appare un disastro annunciato, mentre gli inquilini di un altro edificio di North Miami Beach sono stati evacuati per carenze struttural­i ed elettriche dopo un’ispezione per la sua ricertific­azione. I media americani continuano a svelare una serie sempre più lunga di allarmi ignorati sui rischi struttural­i del palazzo. Lo scorso ottobre una ditta rinunciò a lavori di ristruttur­azione dopo aver riscontrat­o un deterioram­ento del calcestruz­zo e una corrosione del cemento armato. Meno di tre mesi prima del crollo invece la presidente dell’associazio­ne del condominio Jean Wodnicki aveva ammonito in una lettera che “l’importante danno struttural­e” evidenziat­o in un’ispezione del 2018 era “significat­ivamente peggiorato” e che i costi delle riparazion­e erano aumentati del 60% a 15 milioni di dollari. La Cnn ha rivelato infine che la società costruttri­ce di un nuovo palazzo eretto vicino aveva offerto ai residenti del Champlain Towers South un accordo da 400 mila dollari per sistemare le lamentele, in cambio dell’esonero da ogni responsabi­lità.

Intanto continuano le indagini, mentre un altro edificio è stato evacuato

I baby Maneskin in testa al mondo

La band romana, dopo Sanremo e l’Eurovision Song Contest, vola. Il brano «Beggin’» guida la global chart di Spotify con 7,5 milioni di stream. E lo annuncia sui social con un post in cui i quattro componenti sono ritratti da bambini: «These kids just made it to the first place in the global chart». Ovvero: «Questi ragazzi sono appena arrivati al primo posto nella classifica globale».

I PROGRAMMI IN TV

 ??  ??
 ?? ANSA ?? Sospese le ricerche dei 121 dispersi dopo il crollo del palazzo
ANSA Sospese le ricerche dei 121 dispersi dopo il crollo del palazzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy