Corriere dello Sport

Milan, c’è Giroud il Campione

Oggi a Milanello arriva il francese iridato nel 2018 e fresco vincitore della Champions Molto più di un’alternativ­a a Ibra, dovrà sfatare anche il tabù del 9 Il suo esordio potrebbe avvenire sabato a Nizza. Pioli si aspetta i gol del Diavolo in Europa. E

- Di Adriano Ancona

Largo a Olivier Giroud. Oggi a Milanello gli occhi saranno quasi tutti per lui, new-entry con tanta energia al seguito. Un campione del mondo con la Francia nel 2018 e d'Europa col Chelsea 2021 che sbarca al Milan proprio a stretto contatto col ritorno rossonero in Champions League, da lui appena vinta col Chelsea. Il benvenuto ufficiale al francese, la società l'ha già dato. Solennizza­ndo un arrivo, probabilme­nte il più glamour in questo mercato estivo, che è passato attraverso una lunga telenovela. Giroud ha messo l'Italia al centro delle priorità, e tra meno di un mese potrà toccare con mano il nostro campionato. L'esordio col Milan può farlo proprio in Francia,

sabato sera, nell'amichevole contro il Nizza. Sale il livello dei test di preparazio­ne, e al tempo stesso Pioli ritrova una squadra al completo. Si apre l'era Giroud, ma l'attaccante non è l'unico a mettere piede nel centro sportivo rossonero per la prima volta. Oggi è anche la volta di Maignan, profilo significat­ivo quanto basta perché interrompe i sei anni di Donnarumma da portiere milanista. Ma sono attesi pure Rebic e Kjaer: il danese, semifinali­sta dell'Europeo – nonché determinan­te nel salvare la vita a Eriksen la sera del 12 giugno, in quella scena a Copenaghen che ha fatto il giro del mondo – si è già dimostrato un giocatore coi tratti del leader.

ARTIGLIERI­A PESANTE. Quando è scattato lo start agli allenament­i del Milan, l'Europeo stava terminando. Con Kjaer ultimo ad arrendersi, tra i milanisti. Sogno svanito alle porte della finalissim­a, ora però lo aspetta un Milan che ha cominciato a pensare in grande. Anche per la continuità di rendimento avuta dal centrale. Arriverà il momento di discutere con lui il rinnovo contrattua­le. Proprio perché Kjaer è diventato un pilastro della difesa, edificata pure su un Tomori sul quale il Milan ha investito 28 milioni. Oggi i reduci di Euro 2020 saranno alle prese con un primo allenament­o, più blando rispetto ai ritmi che Pioli sta dando al gruppo. Questo perché la ripresa per la squadra (da verificare Pobega, che ha saltato l'ultima partita) è fissata per domani, esaurita la due-giorni di riposo concessa al termine dell'amichevole col Modena. Quindi l'artiglieri­a pesante, nella giornata odierna a Milanello: due nuovi acquisti e altrettant­e colonne portanti in rossonero. Giroud a meno di un mese dall'inizio del campionato si prende il Milan: un carico di gol in dotazione, a uso e consumo di Pioli che dal mercato ha avuto un'alternativ­a a Ibrahimovi­c. E forse qualcosa di più. Perché Zlatan e Giroud possono mostrarsi compatibil­i a livello tattico. Mentre si completerà la convalesce­nza dello svedese, l'allenatore ha tempo e modo di testare l'attaccante arrivato da Londra. Oltre che reduce da una media-gol, nell'ultima Champions League, tale da giustifica­re le aspettativ­e: una rete ogni 42 minuti, grande peso specifico soprattutt­o nella fase a gironi. Il Milan ripartirà da lì - la quarta fascia al momento del sorteggio chiama a sé il rischio di un girone di ferro - cercando di recuperare credibilit­à in Europa.

TABU' DEL NOVE. E chiedendo a Olivier Giroud – che compirà 35 anni all'indomani della seconda giornata di Champions, il 30 settembre – lo sprint che faccia al caso rossonero. Il francese arriva a Milano con la volontà di essere protagonis­ta. Probabilme­nte gli è stato pure spiegato che i suoi predecesso­ri col numero nove non hanno avuto vita facile. Mandzukic è solo l'ultimo esempio. Peraltro con un ruolo analogo - da vice-Ibra e all'occorrenza come esterno sulla trequarti - a quello che avrà Giroud. Ma nel linguaggio del gol è proibita ogni scaramanzi­a.

I reduci di Euro 2020 da oggi al lavoro Domani la ripresa di tutto il gruppo

 ??  ?? Qui accanto Olivier Giroud, francese di Chambery, 34 anni. A destra, il danese Kjaer (in lotta con il ceco Vydra a Euro 2020)
Qui accanto Olivier Giroud, francese di Chambery, 34 anni. A destra, il danese Kjaer (in lotta con il ceco Vydra a Euro 2020)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy