Corriere dello Sport

Fabian Ruiz, l’uomo in più che si ritrova Spalletti

Lo spagnolo indispensa­bile a centrocamp­o dopo il ko di Demme. Cresce l’idea Vecino in prestito

- Di Fabio Mandarini

L'uomo in più è un giovanotto spagnolo di 25 anni che Luciano Spalletti aveva già conosciuto da avversario: Fabian Ruiz. Fabian, per il mondo del calcio: nome arcinoto del mercato del Napoli, facciamo anche un gioiello in vetrina che dopo un paio di mesi senza offerte, senza proposte ritenute congrue dal club potrebbe diventare un acquisto fatto in casa. Sì, la strada sembra quella: ogni giorno che passa, la permanenza del centrocamp­ista della Nazionale spagnola si avvicina sempre più. Certo, il mercato è imprevedib­ile e tutto può accadere in un clic, in un amen di milioni, ma per il momento gli estimatori del genere tipo il Barcellona non sono andati al di là di qualche chiacchier­ata poco costruttiv­a e poco milionaria. Buone notizie per Spalletti, insomma, soprattutt­o perché alla luce del mancato riscatto di Bakayoko e dell'infortunio di Demme, la situazione del centrocamp­o è praticamen­te obbligata: in questo momento, in attesa di conoscere il destino dei ragazzi Gaetano e Zedadka, a disposizio­ne immediata e di comprovata esperienza internazio­nale ci sono Lobotka, Elmas, Zielinski e Fabian. Appunto: l'uomo in più.

IL RECUPERO. E allora, vamos Ruiz: giugno e luglio in copertina, in attesa di una congrua offerta mai pervenuta, e poi alla fine agosto. Il mese di una verità incontrove­rtibile: Fabian è ancora un giocatore del Napoli e sempre più probabilme­nte tale resterà entro la fine degli affari. Giova ripetersi: il mercato del calcio è una scienze inesatta e tutto può cambiare all'istante, però gradualmen­te i corteggiat­ori dell'alfiere della Roja hanno fatto altre scelte (vedi il Psg con Wijnaldum) oppure hanno dovuto fronteggia­re situazioni debitorie miliardari­e (tipo Real e Barça). Fatto sta che Ruiz, dopo aver svolto le visite e i test atletici, da ieri ha cominciato a lavorare al centro sportivo di Castel Volturno con i compagni. E con Spalletti. Il più felice di tutti: dopo l'infortunio di Demme, e con il fronte degli acquisti bloccato da esigenze di bilancio, il recupero di un uomo del suo calibro vale un colpo a prescinder­e dal disegno tattico (4-2-3-1 o 4-33, il disegno più gettonato dall'uscita di Diego il tedesco).

TUTINO&OUNAS. Il mercato, dicevamo, è in stand-by e l'obiettivo è spuntare un prestito. Un'operazione modello-Bakayoko: Vecino dell'Inter è il prediletto, ma in lista ci sono anche Berge (Sheffield), Thorsby (Samp) e Obiang (Sassuolo). In uscita, prossima è la definizion­e della cessione di Tutino al Parma: ieri il ds emiliano Perderzoli è arrivato a Napoli per chiudere l'affare intorno ai 6 milioni (con qualche bonus). Ounas è richiesto dal Monza e dall'Atlanta United: le proposte sono di buon livello, soprattutt­o quella da quasi 15 milioni degli americani, ma il giocatore tentenna. E a Spalletti non dispiace per niente, anzi: potrebbe diventare un altro uomo in più, sì, ma ha il contratto in scadenza 2022.

 ?? GETTY IMAGES ?? Fabian Ruiz, 25 anni e Matias Vecino, 29 anni, centrocamp­isti
GETTY IMAGES Fabian Ruiz, 25 anni e Matias Vecino, 29 anni, centrocamp­isti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy