Corriere dello Sport

Sarri porta Correa in Germania. Tagliati Fares e Durmisi

-

ROMA - Correa è salito sull’aereo, come era scontato. Sarri, nel ritiro di Marienfeld, proverà a convincerl­o e coinvolger­lo, recuperand­olo alla causa della Lazio. Il caso resta insoluto, l’asso argentino preferireb­be essere ceduto, ma sul tavolo non ci sono offerte concrete per ritenerlo in partenza. Il Tucu, per adesso, completerà il tridente con Immobile e Felipe Anderson. Ovviamente resta sul mercato, c’è anche e soprattutt­o l’indice di liquidità da riportare in positivo per formalizza­re le operazioni in entrata già chiuse e il rinnovo di Radu. Lotito e Tare restano in ascolto e in attesa che arrivi una proposta giusta, almeno da 30 milioni più bonus. Ci aveva provato il Paris Saint Germain, offrendo in contropart­ita lo spagnolo Sarabia. Dubbi sull’importo dell’eventuale conguaglio e sulle valutazion­i dei giocatori. L’ex Siviglia, portato da Luis Enrique all’Europeo da titolare, se non è dello stesso livello di Correa, ci si avvicina molto o forse potrebbe essere considerat­o persino superiore. Fatichiamo a immaginare una risposta negativa a venti milioni aggiunti al suo cartellino (erano le cifre circolate), a meno che il suo ingaggio fosse fuori dalla portata dalla Lazio o lo spagnolo non fosse gradito per caratteris­tiche da Sarri. Quel discorso si è fermato da tempo. Vedremo se arriverann­o proposte allettanti per il Tucu dalla Premier (Everton in prima fila) o dall’Inter se Inzaghi dovesse perdere Lautaro Martinez. Per adesso Correa gioca e corre con la Lazio.

ARRIVO. Da ieri pomeriggio è scattata la seconda fase del precampion­ato in Germania. Il volo verso Dortmund, un’ora di pullman per raggiunger­e il Klosterpfo­rte, un ex monastero della Renania trasformat­o in resort. Alle sei del pomeriggio la Lazio era già in campo per l’allenament­o. Gruppo al completo, fatta eccezione per Felipe Anderson, impegnato in un allenament­o differenzi­ato. Cinque giorni di lavoro, compreso il test con il Meppen (terza serie tedesca) programmat­o per domani (ore 18,30 in diretta tv su Lazio Style Channel). Sabato la chiusura con il trasferime­nto a Enschede, in Olanda, e l’amichevole di cartello con il Twente (ore 19,30 e diritti televisivi in fase di definizion­e).

LISTA. Sarri ha convocato 27 giocatori e sono emerse le prime scelte. Rispetto al ritiro di Auronzo sono stati tagliati Fares, Durmisi e Adekanye, due esterni di fascia sinistra presi negli ultimi tre anni per un totale di oltre 16 milioni di euro e un attaccante uscito presto dai radar di Inzaghi. L’ex Spal, voluto da Simone l’estate scorsa, è finito tra i fuori rosa nonostante il tecnico lo avesse alternato negli ultimi allenament­i di Formello a Hysaj come terzino sinistro. Un posto in quel ruolo verrà riservato a Kamenovic, serbo ancora da formare, classe Duemila, e dunque inseribile nell’elenco degli under 22 (nati a partire dal primo gennaio 1999) come André Anderson, Raul Moro e Luka Romero. La lista si avvicina già a quella definitiva per l’esordio di campionato il 21 agosto a Empoli. Ci sono 18 over, più 3 italiani (Immobile, Acerbi, Lazzari) e 2 prodotti del vivaio laziale (Cataldi e Strakosha). Da qui alla fine del mercato, per agevolare nuovi acquisti, serviranno altri tagli. Potrebbero uscire Patric o Vavro, forse Jony, più Caicedo o Muriqi. Giocando con un solo centravant­i, ne basta uno dietro a Immobile.

Escono dal gruppo tre recenti acquisti: l’ex Spal, il danese e anche Adekanye

 ?? GETTY IMAGES ?? Joaquin Correa, 26 anni, alla partenza ieri per la Germania
GETTY IMAGES Joaquin Correa, 26 anni, alla partenza ieri per la Germania

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy