Corriere dello Sport

Il padel è anche green

A Fabrica di Roma, il primo club indoor italiano in cui si pratica sport senza offendere l'ambiente Niente plastica e consumi ridotti allo zero

- Di Valeria Aiello e Alessandro Bisonti

Fare sport fa bene al proprio fisico, ma farlo in modo green fa bene al pianeta. Sta tutto in questo assioma il senso della rivoluzion­e verde portata avanti da Lorenzo Graziani e Paolo Paolelli. Entrambi hanno creato il primo padel club indoor in Italia in cui praticare lo sport senza offendere l'ambiente. Ovvero: nessun consumo del suolo, niente plastica e consumi energetici ridotti allo zero.

IL PRESENTE. Siamo a Fabrica di Roma, in provincia di Viterbo, a 50 chilometri dalla Capitale. «Nasciamo per portare la sostenibil­ità e il rispetto per il verde anche nei circoli sportivi - dicono Graziani e Paolelli -. Solitament­e in questi impianti si crea l'educazione per bambini e grandi. Ecco, noi vogliamo integrare il processo formativo con la salvaguard­ia dell'ambiente». I prodromi di questa iniziativa risalgono a qualche anno fa. «Nel 2019 - spiegano in coro - ci siamo messi in testa il progetto perché volevamo creare qualcosa che mancava e abbiamo iniziato a ragionare, creando la società. Poi è esplosa la pandemia e lì ci siamo convinti di mettere la sostenibil­ità dentro uno spazio consacrato al padel proprio nel momento più brutto per i circoli sportivi, puntando su un immobile degli anni ’50. Quindi la riqualific­azione degli ambienti e i tre campi indoor di ultima generazion­e».

IL FUTURO. E non è finita qui: entro marzo arriverà l'impianto fotovoltai­co e nasceranno altri due campi. Tutto sempre in nome dell'ecososteni­bilità. Nel parcheggio è stato installato il Tesla destinatio­n charge, la colonnina per la ricarica elettrica delle auto. C'è anche il distributo­re di acqua depurata AcquaSì e per gli iscritti viene riservata la borraccia in acciaio. Perfino le ricevute di carta qua non esistono («Le stampiamo via mail per non sprecare carta») e anche gli sponsor devono sposare l'aspetto green. L'obiettivo ora è spostarsi anche su Roma. Perché lo sport del presente è indirizzat­o già verso il futuro. «Siamo stupiti dell'interesse che stiamo suscitando - affermano i padri di Padel Puro -, a noi questa scelta è sembrata quasi scontata, naturale. Se pensiamo di applicare questa filosofia anche negli altri sport? Assolutame­nte sì. È anacronist­ico non pensare all'ecososteni­bilità. La nostra visione appartiene già al presente e lo vediamo ora con i piccoli. I loro comportame­nti stanno già aprendo gli occhi ai grandi. Presto nel nostro circolo saranno realtà due sale workshop proprio per le attività didattiche». Per educare i giovani a migliorare le condizioni del nostro pianeta.

 ??  ?? L'obiettivo è portare l'ecososteni­bilità anche nei circoli sportivi
L'obiettivo è portare l'ecososteni­bilità anche nei circoli sportivi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy