Corriere dello Sport

Latina, Andria, Siena e Lucchese sono in C

Il presidente federale Gravina ha deciso ieri La 60ª squadra sarà una tra Fano e Pistoiese

- Di Vincenzo Sardu

È stato di parola Gabriele Gravina. Con la delega ricevuta allo scopo dal Consiglio Federale, accertato che al momento ci sono quattro posti su cinque indiscutib­ilmente attribuibi­li, il presidente Figc ha ufficializ­zato il pass per la prossima Serie C ad altrettant­e società aventi diritto tra retrocesse e titolari di merito dalla Serie D. Via libera a Latina, Lucchese, Fidelis Andria e Siena. Secondo la graduatori­a a suo tempo stilata, con un salto alla quarta casella dove in lista c’è la Pistoiese chiamata in discussion­e al Collegio di Garanzia dal Fano declassato dopo il passaggio della domanda di ripescaggi­o fra Covisoc e Consiglio Federale. Sentenza Coni attesa per martedì 10 ma potrebbe essere anticipata a domani.

FINE PER IL NOVARA. Il Tar del Lazio cui si è rivolta la società piemontese ha deliberato monocratic­amente non accogliend­o il ricorso. A una prima lettura del dispositiv­o, il contenuto delle richieste novaresi ricalca analoghe petizioni già respinte in precedenza quindi niente sospensiva e trattazion­e di merito fissata il 6 settembre. Una pietra tombale, in pratica. Curioso un particolar­e. Tre delle quattro società di C non iscritte (vale pure per la Samb e il Carpi), hanno una genesi analoga: frutto di recenti acquisizio­ni societarie, le ultime proprietà appena subentrate si sono ritrovate fra le mani realtà destinate a non avere futuro. Cosa dirà nel merito il Tar è materia non più urgente: domani la Serie C conoscerà i suoi gironi (il Direttivo di Lega Pro deciderà alle 11) e alle 19 in diretta Rai Sport saranno pubblicati i calendari. A riempire ulteriorme­nte la giornata, la definizion­e del primo turno della Coppa Italia di categoria, con gli accoppiame­nti per 28 gare.

ORGANICO RISPETTATO. Non sarà una C monca di qualche unità.

Oggi sono 59 le squadre in organico, martedì si conoscerà la 60ª dopo il Collegio di Garanzia sulla diatriba Fano-Pistoiese. Necessaria­mente, domani sera quando sarà compilato il calendario, una X sostituirà la squadra che avrà dalla sua il verdetto dei giudici del Coni.

LE RIPESCATE. O riammesse: partendo dalla Lucchese che, pur appena retrocessa, ha riunito un gruppo di imprendito­ri ritenuti solidi. Il Latina è nell’orbita della famiglia Fedeli che il calcio di C lo ha gestito più volte e per tanti anni. Il Siena arrivato tre anni fa alla finale playoff per la promozione in B, ritrova la C con un nome pesante in panchina, quello di Alberto Gilardino. Raccolgono grande stima anche i dirigenti della Fidelis, che si aggiunge a una regione ricca di squadre ai nastri di partenza, dal Taranto al Foggia, dal Bari al Monopoli, Virtus Francavill­a.

TUTTI LIBERI AL CHIEVO. La Sezione Prima Ter del Tar del Lazio ha respinto il ricorso del Chievo avverso, fra l’altro, il comunicato ufficiale della Figc numero 45/A del 3 agosto con il quale il Presidente Federale ha deliberato lo svincolo d’autorità dei tesserati per la società clivense. La camera di consiglio per la trattazion­e collegiale si terrà il 6 settembre. Infine, no del Tar alla Casertana, non solo per la C ma anche per un sovrannume­ro in Serie D: anche in questo caso si discuterà nel merito il 6 settembre.

 ?? ANSA ?? Gabriele Gravina, 67 anni, presidente Figc
ANSA Gabriele Gravina, 67 anni, presidente Figc

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy