Corriere dello Sport

Semplici: «Tutta colpa di episodi sfavorevol­i»

- Di Giuseppe Amisani

«Abbiamo avuto tutti gli episodi contro e al di là dei meriti del Milan, credo che questo risultato ci penalizzi troppo». Non può essere soddisfatt­o a fine partita Leonardo Semplici che ha dovuto mandare giù un boccone amaro particolar­mente indigesto che non permetterà al suo Cagliari di lavorare al massimo della serenità durante la sosta. La prestazion­e, però, non è stata da buttare secondo il tecnico rossoblù che ha puntato il dito soprattutt­o sugli episodi sfortunati che hanno impedito alla sua squadra di ottenere qualcosa in più.

AMAREZZA. «Dopo aver subito il primo gol siamo stati bravi a pareggiare subito e se la partita fosse rimasta in equilibri per un tempo maggiore, avremmo avuto la possibilit­à di fare sicurament­e meglio. E invece siamo prima stati condannati da un tiro deviato che probabilme­nte sarebbe finito fuori, per poi subire il terzo gol che è nato da un nostro errore grave. Abbiamo dato campo sbagliando una ripartenza e loro ci hanno fatto il terzo gol. Secondo me potevamo e dovevamo fare meglio». Nessun dubbio sul rigore che ha chiuso i conti anche se anche in quella occasione, per una questione di centimetri, è arrivato il penalty che ha permesso al Milan di sferrare il colpo del ko. «Abbiamo sofferto la loro bravura e la loro qualità - non si nasconde Semplici - ma io non vedo la prestazion­e così negativa nonostante il risultato pesante. Anche in occasione del rigore, un tocco di braccio sulla linea, secondo il regolarmen­to è giusto sia rigore, ma si è trattato davvero di una questione di pochi centimetri. Se non avessimo avuto contro tutti questi episodi, la partita poteva sicurament­e non dico avere un andamento diverso ma avremmo valutato in maniera differente la nostra prestazion­e. Più di quanto dica il risultato finale».

VOLTARE PAGINA. Il bicchiere resta, comunque, mezzo pieno per l’allenatore cagliarita­no che ora dovrà sfruttare nel migliore dei modi le due settimane di pausa per cercare di rimettere in ordine le cose in una squadra che nelle prime due giornate ha incassato appena un punto. «Continuere­mo a lavorare soprattutt­o per dare principi e mentalità al gruppo e questo rappresent­a l’aspetto più importante per una squadra come la nostra. Stiamo lavorando su diverse soluzioni tattiche che possano cambiare anche in corso di gara, anche perché con certi tipi di giocatore, possono esserci dei vantaggi. Di sicuro la Rosa è da completare, sia nelle uscite che, mi auguro, negli arrivi. Diciamo che siamo ancora in costruzion­e».

CEPPITELLI. «Sapevamo che sarebbe stata difficile - il commento nel post partita di Luca Ceppitelli - perché il Milan è una squadra ben attrezzata. Abbiamo sofferto ma non tutto è da buttare perché abbiamo costruito molto. Ci è mancato solo un pò di equilibrio e questo non deve mancare quando giochi contro certe squadre. Siamo molto bravi a creare il gioco e contro il Milan non è certo facile ma non possiamo permetterc­i di perderci in queste cose, come l’azione che ha permesso loro di fare il terzo gol. Se riusciamo a curare questo dettaglio, possiamo crescere».

Assaggia anche lui l’erba di San Siro e non si fa trovare impreparat­o.

La deviazione involontar­ia, ma decisiva, inganna il portiere del Cagliari sul tiro di Leao. Poi pesca Giroud e apparecchi­a per la terza rete milanista. Gara da leader.

Spreca una bella chance solo in area, poi si riscatta con un tiro deviato che porta il Milan sul 2-0.

Entra con la voglia giusta, non trova la rete per poco.

Giocata da campione. Sfrutta al meglio il suggerimen­to di Diaz per la prima esultanza davanti al pubblico rossonero. Si diverte e fa divertire: il Milan ha il suo nuovo bomber. Ed è glaciale anche da calcio di rigore.

CAGLIARI Semplici (all.)

Nel primo tempo grande difficoltà per la sua squadra, meglio nella ripresa.

Radunovic 5 5,5

Perde subito il duello con Tonali

Non gli riesce mai la giocata vincente, nonostante la qualità.

Strootman

Viene aggirato dalla manovra rossonera, tocca il pallone con il braccio provocando il rigore per il Milan e chiudendo di fatto la gara.

Farias (30’ st) Deiola

Trova l’inseriment­o perfetto di testa per far male la difesa milanista. Un colpo di testa poderoso che non lascia scampo a Maignan.

Pereiro (40’ st) Dalbert

Sempre in difficoltà per tutta la gara, spaesato tatticamen­te quando il Milan spinge sull’accelerato­re

Lykogianni­s (30’ st) Pavoletti

Mai servito a dovere, s’isola tra le maglie rossonere, ben marcato dalla coppia Tomori-Kjaer.

Ceter (40’ st) Joao Pedro 4,5 sv 6 sv 4,5 sv 5 sv

«Per quello che è accaduto il risultato ci penalizza troppo Siamo incompleti»

6

Scodella a centro area un cioccolati­no delizioso e premia l’inseriment­o vincente di Deiola.

 ?? LAPRESSE ?? La festa rossoblù dopo il momentaneo pareggio
Florenzi (23’ st)
LAPRESSE La festa rossoblù dopo il momentaneo pareggio Florenzi (23’ st)
 ?? ANSA ?? Alessandro Deiola realizza il gol del Cagliari
ANSA Alessandro Deiola realizza il gol del Cagliari
 ??  ?? Diaz
Maldini (40’ st)
Leao
Rebic (23’ st)
Diaz Maldini (40’ st) Leao Rebic (23’ st)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy