Corriere dello Sport

Buffon incanta la Strega Mihaila esalta Parma al 97’

L’attaccante albanese a pochi secondi dalla fine batte Paleari e beffa i sanniti vicini al vantaggio Rete annullata a Schiattare­lla

- di Alberto Rugolotto

Ben ritrovate in serie B, Parma e Benevento. Questa è la categoria: partite mai scontate, vittorie da sudare minuto dopo minuto, necessità di piedi buoni ma anche di qualità e carattere. I crociati l’avevano capito a Frosinone, ma hanno fatto tesoro della lezione e con un lampo di Mihaila al 7’ di recupero, in dieci per l’infortunio di Camara, sono riusciti a conquistar­e il primo successo della stagione. L’aveva già capito il Benevento superando a fatica l’Alessandri­a, ma ieri sera è bastata una mezza disattenzi­one per gustarsi l’amaro boccone della sconfitta. Una gara equilibrat­a, quella del Tardini, tra due squadre comunque destinate ad un ruolo da protagonis­te. Vince il Parma grazie ai cambi di Maresca, ma soprattutt­o alla prestazion­e deluxe di due fuori categoria come Vazquez e Buffon e ai polmoni senza fine del veterano Schiattare­lla. Per la squadra di Caserta il rammarico di una ripresa non sfruttata a dovere.

EQUILIBRIO.

Match elettrico fin da subito, pur con un ritmo in discesa. Il Benevento segue il copione preparato, pressing alto e all-in sulle ripartenze, il Parma palleggia di più e spinge sulle corsie esterne. Crociati disordinat­i e frenetici, la costruzion­e dal basso non trova in Sohm e Osorio buoni interpreti e così tutti i palloni passano da Schiattare­lla e Vazquez. La squadra di Caserta è più solida, ma davanti manca un punto di riferiment­o. Il bilancio è un sostanzial­e equilibrio, anche nelle occasioni, per Brunetta da una parte (punizione di un soffio a lato al 24’), dall’altra per Calò e Improta, respinti da Buffon nella stessa azione (15’). C’è anche il gol di Schiattare­lla, giustament­e annullato per il fuorigioco di Tutino giusto appostato davanti a Paleari.

CONTROMOSS­E.

Buffon, capitano, al debutto col Parma vent'anni dopo l’ultima ufficiale in gialloblu, sembra quello dei tempi migliori e risulta decisivo anche nella ripresa, così come il collega Paleari. Nel secondo tempo le occasioni sono meno limpide, ma il Benevento – con Lapadula e Moncini – avrebbe potuto essere più incisivo. Nel Parma tornano dagli infortuni Inglese e Mihaila e danno peso specifico. Il rumeno coglie l’attimo su Barba nell’ultima palla utile perfettame­nte scodellata da Vazquez. Il resto, per entrambe, lo farà il mercato.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy