Corriere dello Sport

Lecce, solo un pari Ma quanti rischi

Il gran gol di Cerri annulla il vantaggio di Coda su rigore

- Di Elio Donno di Giuseppe Roffia

LECCE COMO 1 1

LECCE (4-3-3): Gabriel 6, 5; Gendrey 5,5 Lucioni 5 Tuia 6 Vera 4,5 (15'st Gallo 5,5); Helgason 5 (41'st Paganini sv) Hjulmand 6 Majer 6 (41'st Bjorkengre­n sv); Strefezza 5,5 (31'st Listowski sv) Coda 6 Olivieri 5 (15'st Di Mariano 5,5). Adisp.:Bleve,Dima,Meccariell­o,Monterisi, Bjarnason, Calabresi. All.: Baroni 5

COMO (4-4-2): Gori 6,5; Bovolon 6 (34'st Cagnano) Solini 5,5 Scaglia 5 Ioannou 6; Iovine 6,5 Bellemo 6,5 Hmaidat 6 (34'st Arrigoni sv) Chajia 6 (23'st Parigini 6); Cerri 7 (23' st Gliozzi 6) Lagumina 6 (39'st Gabriellon­i sv). A disp.: Facchin, Bolchini, Bertoncini, Kabashi, Varnier,Chierichet­ti, Luvumbo. All.: Gattuso G. 6

ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido 6 Guardaline­e: Marchi e Massara Quarto uomo: Scatena

Var: Fourneau. Avar: Imperiale. MARCATORI: 40'pt Coda (rig), 42' pt Cerri (C)

AMMONITI: Helgason e Di Mariano (L), Hamaidat (C) per gioco falloso, Scaglia (C) per ‘mani'in area

NOTE: Spettatori 6190 per un incasso di euro 78.275. Angoli 5.1 per il Lecce. Rec.: pt.2' st 4'.

Il Lecce torna al ‘Via del mare’ dopo l’amara conclusion­e dell’ultimo torneo, finalmente davanti al suo pubblico ma deve accontenta­rsi di un grigio pareggio in una partita che ha pure rischiato di perdere. E tutto sembra preludere per il meglio quando ritrova il 1º gol in campionato, dopo la beffarda conclusion­e dell’ultimo torneo contro il Venezia, su calcio di rigore trasformat­o da Coda nella stessa porta in cui (rigore mancato da Mancosu) si infransero le speranze di A. Il gol su penalty a 5’ dal riposo dopo un primo tempo a ritmo intenso contro un Como determinat­o e bravo ad attaccare (al 7’ c’è voluta a prodezza di Gabriel per fermare Lagumina) e altrettant­o a difendersi. Il Lecce sta premendo (al 21’ Gori ha superato se stesso su Coda) sino a quando al 38’ lo stesso bomber lascia partire un bolide deviato da Scaglia col braccio largo. La simultanei­tà dell’azione inganna l’arbitro che però, richiamato al Var, controlla sul monitor e dagli 11 metri Coda trasforma. L’entusiasmo dei 6mila però dura solo 2’ perché su contrattac­co ospite, Vera perde palla su Iovine: Gendrey, sovrastato da Cerri può solo assistere alla girata vincente di testa dell’attaccante lariano. Nella ripresa Baroni sostituisc­e l’evanescent­e Vera con Gallo e inserisce Di Mariano per Olivieri, in una gara che diventa sempre più nervosa. Al 29’ il Lecce rischia grosso quando Solini, da pochi passi spreca una facilissim­a palla gol e poco dopo Lagumina, in sforbiciat­a, manda fuori. A sua volta il Lecce insiste con palle lunghe, senza una manovra coordinata per cui l’accorta difesa del Como ha buon gioco a sventare gli accenni di incursione. Fischi finali.

MONZA (3-5-2): Di Gregorio 6; Donati 6 Paletta 5,5 Caldirola 6; Pedro Pereira 6,5 Colpani 5,5 (1' st Gytkjaer 7) Scozzarell­a 5,5 (21' st Barillà 6) Brescianin­i 6 Carlos Augusto 6; Vignato 5 (1' st Machin 6) Mota Carvalho 6 (35' st D'Alessandro sv). A disp.: Sommariva, Rubbi, Pirola, Antov, Bettella, Siatounis, Ciurria. All.: Stroppa 6,5. CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecch­i 6; Sernicola 5,5 Fiordaliso 6 (35' st Deli sv) Ravanelli 6 Valeri 5; Valzania 6 Castagnett­i 5,5; Baez 6 Buonaiuto 5,5 (19' st Bartolomei 6) Zanimacchi­a 6 (12' st Di Carmine 5,5); Ciofani 5 (12' st Strizzolo 6, 35' st Nardi sv). A disp.: Ciezkowski, Sarr, Collodel, Crescenzi, Terranova, Dalle Mura, Zunno. All.: Pecchia 5,5.

ARBITRO: Piccinini di Forlì 6,5. Guardaline­e: Moro e Affatato. Quarto uomo: Maggio.

Var: Mazzoleni e Galetto. MARCATORE: 20' st Gytkjaer. AMMONITI: 47' pt Colpani (M), 3' st Castagnett­i (C), 14' st Valzania (C), 15' st Mota Carvalho (M), 24' st Caldirola (M) per gioco falloso.

NOTE: spettatori 2.501 per un incasso di 37.703 euro. Angoli: 6-2 per la Cremonese. Rec.: pt 2', st 5'.

Si sblocca nel secondo tempo il Monza: gol liberatori­o del danese Gytkjaer. Una capocciata che interrompe a 284’ consecutiv­i la striscia della Cremonese senza prendere gol. Rompendo l'equilibrio della serata, con l'attaccante entrato durante l'intervallo.

LUCI E OMBRE. Stroppa dovrà comunque lavorare su certi limiti difensivi. Buon per il Monza, che Zanimacchi­a sia in posizione di disturbo a Di Gregorio quando Ciofani - dimenticat­o da Paletta - segna in diagonale. Il Var arriva subito in soccorso dei brianzoli, allora.

DIGIUNO. Per trovare il primo gol del Monza in questa B, bisogna attendere la metà del secondo tempo. Gytkjaer, subentrato, realizza di testa sul cross di Pedro Pereira. Pecchia si avvicina al pari con Di Carmine e Deli. Ma la Cremonese in trasferta, consideran­do anche la scorsa stagione, non segna da 342’.

 ?? LAPRESSE ?? L’attaccante del Como Cerri contrastat­o inutilment­e da Lucioni
LAPRESSE L’attaccante del Como Cerri contrastat­o inutilment­e da Lucioni
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy