Corriere dello Sport

Belgio-Francia, occhio al Goal

Capitolo marcatori, Lukaku cerca il gol per trascinare i “Diavoli Rossi”

- di Federico Vitaletti JACKPOT 2001

ROMA

Prima contro quarta del Ranking Fifa, detto altrimenti: Belgio vs Francia. La Nations League elegge stasera la sua seconda finalista nella cornice dell’Allianz Stadium di Torino.

IL BELGIO SI È RIALZATO, LA FRANCIA È ABBONATA AL “2”

L’Europeo flop targato Francia ha confermato anche che il Belgio è un’eterna incompiuta. Il bisogno di alzare un trofeo per Lukaku e soci è enorme, a tal punto che la pressione è forse più sulle spalle dei “Diavoli Rossi”, che nelle successive tre gare postelimin­azione subìta dall’Italia hanno ottenuto 3 vittorie su 3 nelle qualificaz­ioni Mondiali. La versione più recente della Francia non ha incantato, anzi: solo una vittoria e 2 pareggi (contro Bosnia e Ucraina) con una costante: la somma gol finale “2”. Nessuno pensi, tuttavia, che le due selezioni sono arrivate a questa semifinale per caso. Il Belgio ha vinto 5 gare su 6 in questa edizione di Nations League segnando più di tutti, 16 gol. La Francia ci arriva da imbattuta, 5 successi e un pareggio, senza contare che l’ultimo ko dei Bleus in un match con posta in palio risale a giugno 2019: 0-2 in Turchia.

EQUILIBRIO IN LAVAGNA

A questi livelli è impensabil­e che, almeno a bocce ferme, sia facilmente individuab­ile una squadra favorita. Le quote infatti non si sbilancian­o, pur se con una leggera pendenza “a destra”. Se fosse la semifinale di un Europeo o di un Mondiale sarebbe “facile” ipotizzare una gara tattica e con poche reti. Anche nell’occasione i bookie ritengono comunque più probabile l’Under 2,5 rispetto all’Over. Non sembra impossibil­e l’opzione Goal (almeno una rete per parte al 90’) che fa scattare quasi automatica­mente il quesito sui possibili marcatori della sfida. Nelle fila del Belgio l’investimen­to su Lukaku è ragionevol­e e (quote alla mano) anche convenient­e. Sponda Francia Giroud ha il piede caldissimo, attenzione poi a Pogba (anche in chiave assist) per cui Torino è un po’ come il giardino di casa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy