Corriere dello Sport

Sorpresa: gioca Ospina Corsia destra a Politano

- di Fabio Mandarini NAPOLI DAVID BLOCCA IL FUSO ORARIO E VA TRA I PALI

Il classico effetto torinese: gioca in Colombia il giovedì, attraversa l'Atlantico, arriva a Napoli sabato e domenica torna in campo. Proprio così: domani con il Toro toccherà ancora a Ospina difendere la porta, nonostante una maratona estenuante in giro per il mondo. Un classico, per la verità, alla vigilia degli incroci con le squadre di Torino: era già accaduto con la Juve in occasione della sosta precedente, sì, ma in quel caso Meret era infortunat­o e dunque si trattava di un vero e proprio stato di necessità. Questa volta, invece, Spalletti ha compiuto una scelta, proprio come quella di lanciare Politano nel tridente al posto di Lozano, di rientro dal Messico e aggregato ieri al gruppo insieme con David il colombiano. Convocati anche Lobotka, assente sin dalla trasferta con il Genoa, e Petagna, recuperato a tempo di record da un fastidio muscolare.

IL PORTIERE. E allora, comincia la caccia all'ottava meraviglia. Sette vittorie in fila, per il momento, e poi oggi alle 18 l'esame con il Torino al Maradona: partita delicata, la prima di un tris d'assi in sette giorni appena che comprende anche la sfida di Europa League con il Legia Varsavia (giovedì) e la trasferta dell'Olimpico con la Roma (domenica). Un passo alla volta, e dunque via con il primo esame. E con la prima formazione post sosta, incastro decisament­e complicato dagli impegni colleziona­ti dai vari reduci delle Nazionali. Un ostacolo ma non un muro invalicabi­le, come conferma il caso specifico di Ospina: nonostante Meret sia rientrato martedì e lui appena ieri, a giocare in porta sarà ancora il collega David, ormai inequivoca­bilmente in cima alle gerarchie.

HEY, FRANK. E ancora: la linea difensiva a quattro sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui; conferma in blocco a centrocamp­o per il terzetto Anguissa-Fabian-Zielinski; e in attacco tridente con Politano, Osimhen e Insigne. Fuori causa Malcuit e Ounas per problemi muscolari, e Manolas per il trauma contusivo-distorsivo alla caviglia destra rimediato venerdì in allenament­o. Calcio e poi mercato. Con vista sul futuro: a Napoli, infatti, è sbarcato Maxime Nana, manager di Anguissa, uno degli uomini chiave della prima parte della stagione del Napoli di Spalletti. Frank è arrivato dal Fulham in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni e il club azzurro ha intenzione di riscattarl­o.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy