Corriere dello Sport

Il Crotone sa vincere Il Pisa deve fermarsi

Il 1º successo dei calabresi interrompe la serie-sì della capolista Subito Mulattieri. Contini para il rigore di De Vitis. Zanellato raddoppia. Touré Ia riapre, ma stavolta Modesto resiste

- CROTONE PISA di Massimilia­no Franco CROTONE

CROTONE (3-4-1-2): Contini 7 (15’ st Festa 6,5); Nedelcearu 6 Mondonico 6 Cuomo 6,5; Mogos 6 (15’ st Giannotti 6,5) Estevez sv (17’ pt Donsah 6) Zanellato 7 Molina 7; Borello 7 (29’ st Schirò 6,5); Maric 6,5 Mulattieri 7,5. A disp.: Saro, Visentin, Rojas, Vulic, Sala, Kargbo, Juwara, Oddei. All.: Modesto 6,5. PISA (4-3-1-2): Nicolas 5,5; Birindelli 5 Leverbe 5,5, Caracciolo 5,5 Beruatto 6; Touré 7,5, De Vitis 5 (11’ st Lucca 5,5), Marin 5,5 (25’ st Masucci 5); Mastinu 5 (11’ st Nagy 5,5); Sibilli 6 (37’ st Di Quinzio sv), Marsura 6,5 (37’ st Cohen sv). A disp.: Livieri, Dekic, Hermannsso­n, Seck, Fischer, Cisco, Piccinini. All.: D’Angelo 6.

ARBITRO: Baroni di Firenze 5 Guardaline­e: Paganessi e Scarpa Quarto uomo: Scatena

Var e Avar: Di Martino e Pagnotta MARCATORI: 2’ pt Mulattieri (C), 24’ pt Zanellato (C), 46’ pt Tourè (P).

AMMONITI: 27’ pt Borello (C) 32’ pt Mogos (C), 2’ st Birindelli (P), 35’ st Molina (C), 52’ st Giannotti (C) NOTE: al 7’ pt Contini (C) para un rigore a De Vitis (P). Spettatori paganti 1.962 incasso 16.709 €. Angoli 12-3 Pisa. Rec. 4’ pt e 6’ st.

Buona l’ottava. Arriva, finalmente, e contro la prima in classifica, la prima vittoria per il Crotone del tecnico Francesco Modesto che si scrolla un peso di dosso insopporta­bile. Un profumo ormai dimenticat­o visto che la vittoria mancava dal lontano 13 maggio quando il Crotone alla terzultima di campionato batteva il Verona in A. ma ci sono altri moivi per gioire. Gol, aggancio nella classifica cannonieri e vittoria

Samuele Mulattieri 21 anni del Crotone di Mulattieri nella sfida fra bomber con Lucca. L’attaccante del Crotone ha lasciato il segno, quello del Pisa, entrato nel secondo tempo, non ha inciso.

LE PRIME VOLTE. Con la sua prima vittoria il Crotone ferma invece quella che sembrava la marcia inarrestab­ile della capolista che deve capitolare per prima volta. Dà i suoi frutti il cambio modulo di Modesto che avanza Maric utile anche nello stretto. I piani di D’Angelo sono scompagina­ti subito visto il vantaggio del Crotone dopo pochi secondi. Il tecnico ospite preferisce non rischiare Lucca e lo fa entrare dopo un’ora di gioco. Mulattieri, invece, torna al gol, dopo 3 partite: ne ha segnati 6 dei 13 complessiv­i del Crotone. Questa volta tutto nasce da un fallo laterale: il ragazzo prende palla, si invola verso l’area di rigore e insacca in mezzo alle gambe di Nicolas. Ma nella vittoria è fondamenta­le anche Contini autore di un intervento altrettant­o decisivo. Il portiere, infatti, ipnotizza De Vitis che non calcia molto angolato il rigore assegnato per un’ingenua trattenuta di Mondonico su Sibilli. Alla lista dei protagonis­ti si aggiunge anche Zanellato che mette la sua firma nel tabellino dei marcatori. Mastinu

sbaglia l’uscita, la palla finisce sui piedi del centrocamp­ista che prende la mira grazie anche a una leggera deviazione e manda la palla nell’angolino. Negli ultimi minuti del primo tempo il Pisa si riorganizz­a blocca il Crotone e inizia a spingere forte. Marsura prende il fondo sulla sinistra mette in mezzo un bel pallone su quale si avventa Tourè che fa valere la sua potenza fisica e di testa mette in rete. Ancora una volta la difesa del Crotone non è esente da colpe.

SUCCESSO SVOLTA. Vittoria di personalit­à e sofferenza per il Crotone che dovrebbe aver ritrovato la sua serenità. Per il Pisa una sconfitta che da delle certezze, la squadra si esprime bene arriva facilmente sotto porta e quando Lucca ritroverà la vena realizzati­va saranno dolori per le avversarie.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy