Corriere dello Sport

Perugia implacabil­e De Luca inguaia Pippo

Prima vittoria interna per gli umbri e 6º risultato utile di fila Ko nel derby il Brescia cade ancora piegato da Alvini che allunga la serie sì con un rigore trasformat­o dal bolzanino

-

BRESCIA

PERUGA(3-4-1-2):Chichizola­6;Sgarbi 6 Angella 7 Dell'Orco 6 (28' st Curado 6); Falzerano 6.5 (38' st Ferrarini sv) Segre 6 Ghion 6 (28' st Vanbaleghe­m 6) Lisi 6.5; Kouan 6 (38' st Santoro sv); Matos 6 (15' st Carretta 6) De Luca 6.5. Adisp.:Fulignati,Megyeri,Rosi,Righetti, Zanandrea, Gyabuaa, Murgia, Murano. All.: Alvini 7.

BRESCIA (4-3-3): Joronen 6; Mateju 6 (21' st Bajic 6) Cistana 6 Chancellor 6 Pajac 6; Bisoli 5.5 (1' st Tramoni 6) Van de Looi 6 (28' st Labojko sv) Bertagnoli 6 (37' st Ndoj sv); Jagiello 6 (21' st Cavion 6) Moreo 6 Palacio 6. A disp.: Mangraviti,Spalek,Perilli,Huard,Linner, Olzer, Papetti. All.: Inzaghi 6. ARBITRO: Guida 6.

Guardaline­e: Colarossi e Saccenti. Quarto uomo: Scarpa.

Var: Abbattista. Avar: Rossi. MARCATORE: 25' pt De Luca (rig) Ammoniti: Matos (P), Falzerano (P), Van de Looi (B), Mateju (B), Dell'Orco (B), Bajic (B), Lisi (P)

NOTE: Spettatori: 4.369 (327 bresciani). Ang.: 6-3 Perugia. Rec.: 0' pt, 4' st.

di Clero Bertoldi

PERUGIA

Una battaglia, maschia, vibrante, senza esclusione di colpi. Dalla quale il Perugia esce, meritatame­nte, con la prima, agognata, vittoria interna, mentre il Brescia non solo non trova il gol, ma conosce la 2ª sconfitta di fila. Una giornata da ricordare per i perugini che strappano i 3 punti a una avversaria di caratura, che però non è riuscita mai a creare una sola palla gol. Soddisfazi­one pure per Alvini che strappa la prima vittoria a Pippo Inzaghi nei confronti diretti, ora in parità.

LE SCELTE. Alvini chiama Ghion (per Burrai infortunat­o) in regia con Sgarbi e il rientrante Dell'Orco in difesa, confermand­o per il resto l'undici di Benevento. Inzaghi punta su Chancellor (per Mangraviti) appena rientrato dagli impegni con la nazionale del suo paese (ha rinunciato all'ultima gara) e Bisoli (per Tramoni) con la fascia di capitano in campo l'ex Pajac. L'aggressivi­tà agonistica dei padroni di casa si dimostra decisa e continua, ma non trova sbocchi importanti nelle conclusion­i se non un tiro di Angella (sontuoso), di prima intenzione sugli sviluppi di una punizione, sul fondo. Al 23' passano. Su cross dalla sinistra di Ghion, Bisoli si oppone ma devia il pallone col gomito: rigore (confermato dal Var). Dal dischetto De Luca non perdona e spiazza Joronen. Al 42' un rasoterra di Lisi attraversa tutta l'area piccola: gran brivido per i lombardi. Si lascia andare a un paio di gesti di contrariet­à, Inzaghi in pochi secondi.

RIPRESA. A inizio ripresa Tramoni per Bisoli e, al 5’, nuove occasioni per il Grifo: Segre mette sul fondo su Lisi e Matos fa altrettant­o. Poi si scuote il Brescia e mette pressione ai biancoross­i. Che, però, vanno vicino al gol con la palla come un flipper nell’area ospite: libera Mateju. Inzaghi manda in campo anche Bajic. Ma si vede solo un tiro (parato) di Tramoni. Tesissimi i minuti finali. Ma il risultato non cambia. Il Perugia gioisce, Inzaghi dopo due ko trema. Cellino, si sa, è sempre in agguato!

 ?? LAPRESSE ?? Manuel De Luca, 23 anni, festeggiat­o dopo il rigore
LAPRESSE Manuel De Luca, 23 anni, festeggiat­o dopo il rigore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy