Corriere dello Sport

Basta Galabinov-gol Reggina testa e cuore

Gli amaranto cancellano il ko di Pisa con una gara accorta Aglietti batte Brocchi al “Menti” con alla rete del bulgaro e riparte

-

REGGINA

VICENZA (3-4-1-2): Grandi 6; Brosco 6 Padella 6 Pasini 6; Di Pardo 6 Ranocchia 6,5 (9’st Taugourdea­u 6,5) Zonta 6,5 (29’st Pontisso sv) Calderoni 6 (32’st Crecco sv); Dalmonte 6 (29’st Proia sv); Diaw 6 Longo 6 (9’st Meggiorini 6). A disp.: Pizzignacc­o, Confente, Giacomelli, Bruscagin, Ierardi, Mancini, Sandon. All.: Brocchi 6.

REGGINA (4-2-3-1): Turati 6; Loiacono 6,5 (29’ st Lakicevic sv) Cionek 6,5 Stavropoul­os 6,5 Di Chiara 6; Bianchi 6 (19’ st Hetemaj 6) Crisetig 6,5; Ricci 6 (19’ st Laribi 6) Ménez 6,5 (24’ st Rivas 6) Bellomo 6,5 (29’ st Cortinovis sv); Galabinov 6,5. A disp.: Aglietti, Amione, Liotti, Gavioli, Denis, Montalto, Tumminello. All.: Aglietti 6,5.

ARBITRO: Gariglio di Pinerolo 6. Guardaline­e: Alassio, Garzelli. Quarto uomo: Giordano.

VAR: Pairetto, Margani. MARCATORE: 31’ pt Galabinov.

AMMONITI: Diaw, Longo, Pasini, Meggiorini (V), Bianchi (R).

NOTE: spettatori 5.251, incasso non comunicato. Presente in tribuna Julio Gonzalez, ex giocatore del Vicenza dei primi anni 2000, costretto a terminare la carriera dopo un incidente automobili­stico, in Italia per presentare con Luisa Nicoli l’autobiogra­fia “Vivo”. Angoli: 5-3. Rec.: pt 2’, st 6’.

di Sebastiano Scemma VICENZA

Pronto riscatto per la Reggina che torna alla vittoria, la prima in trasferta, al “Menti”. A decidere una gara molto equilibrat­a è un colpo in mischia di Galabinov. Poi è l’esperienza dei calabresi a limitare la reazione di un Vicenza tonico ma poco ispirato nelle conclusion­i. I cenni di ripresa visti in campo per i veneti non bastano: 7 sconfitte in 8 gare un bilancio preoccupan­te. Brocchi manda Brosco, Calderoni e Dal Monte in campo dall’inizio. Aglietti cambia volto alla squadra:

solo Cionek, Crisetig e Galabinov confermati nell’undici di partenza rispetto al Pisa. Equilibrat­o e intenso l’avvio di gara. Più ragionata in fase di impostazio­ne della Reggina che cerca spazio attraverso il fraseggio in ampiezza, per poi cambiare marcia sulla trequarti sfruttando le intuizioni di Bellomo e Menez. Più istintivo il Vicenza, compatto in fase difensiva, aggressivo nel recuperare palla e pericoloso nei rapidi cambi di fronte. La gara non si sblocca, poi la Reggina passa: corner di Di Chiara,

sponda di Cionek per Galabinov che si fa spazio con il fisico e batte Grandi con un destro sotto misura. Il Vicenza ha il carattere per reagire ma non è concreto. Stesso passo in avvio di ripresa. L’ingresso in campo di Taugourdea­u garantisce a Brocchi più pericolosi­tà dalla distanza. È il centrocamp­ista francese a centrare la traversa su punizione (13’). La Reggina abbassa i giri e riesce a controllar­e la gara senza rischi per tutto l’ultimo terzo della gara.

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? L’esultanza di Galabinov dopo il gol, festeggiat­o dai compagni
LAPRESSE L’esultanza di Galabinov dopo il gol, festeggiat­o dai compagni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy