Corriere dello Sport

La Reggiana rallenta il passo. L’Ancona vola al 2° posto

-

GROSSETO(4-3-1-2):Barosi6;Raimo 6 Ciolli 6 Siniega 6,5 Semeraro 5,5; Cretella 6,5 Vrdoljak 6 (23’ st Piccoli sv) Serena 6,5 (33’ st Salvi sv); Ghisolfi 6 (1’ st De Silvestro 6); Moscati sv (32’ pt Dell’Agnello 6) Arras 5,5 (23’ st Fratini sv). A disp.: Di Bonito, Marigosu, Verduci, Biancon, Artioli. All.: Magrini 6,5.

REGGIANA (4-3-1-2): Voltolini 6; Libutti 6,5 (20’ st Gugliemott­i sv) Rozzio 6 Camigliano 6,5 Cauz 6 (1’ st Luciani 6); Sciaudone 6,5 Cigarini 5,5 (32’ st Rossi sv) Muroni 6,5; Radrezza 5,8 (20’ st Zamparo sv); Lanini 6,5 Neglia 6,5 (20’ st Anastasio sv). A disp.: Marconi, Scappini, Sorrentino, Chiesa, Laezza. All.: Diana 6.

ARBITRO: Pascarella di Nocera Inferore 6

Guardaline­e: Spina e Porcheddu. AMMONITI: Cretella (G), Dell’Agnello (G), Sciaudone (R , Camigliano (R Piccoli (G).

PONTEDERA

2 LUCCHESE 3

PONTEDERA (3-5-2): Sposito 5,5; Shiba 5,5 (35’ st Parodi sv) Espeche 5,5 Bakayoko 6 (16’ st Pretato 6); Perretta 6 Catanese 6 (16’ st Benedetti 5,5) Caponi 6 Barba 6 Milani 6; Mutton 6,5 (29’ st Mattioli sv) Magnaghi 6. A disp.: Angeletti, Santarelli, Bardini, Di Meo, Marianelli, D’Antonio, Regoli, Del Carlo. All.: Maraia 6.

LUCCHESE (4-3-3): Coletta 6; Corsinelli 6 Bellich 6 Baldan 6 Papini 6,5; Visconti6(44’stBachinis­v)EkluShaka 6,5 Frigerio 6,5 (22’ st Brandi sv); Belloni 6,5 (44’ st Nanni sv) Semprini 7,5 Fedato 6,5 (39’ st Bensaja sv). A disp.: Cucchetti, Gibilterra, Babbi, Yakubiv, Schimmenti, Lovisa, Ruggiero, Dumbravanu. All.: Pagliuca 7.

ARBITRO: Milone di Taurianova 6. Guardaline­e: Fumarulo e Rispoli. Quarto uomo: Cevenini. MARCATORI: 3’ pt Semprini (L), 6’ Mutton (P), 8’ Bakayoko (P), 34’ Semprini (L); 12’ st Fedato (L, rig.) AMMONITI: Visconti, Fedato, Bakayoko, Magnaghi, Eklu Shaka, Benedetti, Espeche, Belloni e Milani.

CARRARESE

1 PISTOIESE 0

CARRARESE (4-3-1-2): Vettorel 6,5; Rota 6 Kalaj 6 Marino 6 (1’ st Semprini 6,5) Imperiale 6; Battistell­a 6 Luci 6,5 Pasciuti 6 (11’ st Tunjov 6); Bramante 6,5 (31’ st Infantino sv); Doumbia 5,5 (31’ st Mazzarani sv) D’Auria 6,5 (20’ st Energe 7). A disp.: Mazzini, Santochiri­co, Girgi, Galligani, Bertipagan­i, Grassini, Khailoti. All.: Ceccomori 7 (Di Natale squal.).

PISTOIESE (3-5-1-1): Crespi 6; Gennari 6,5 Ricci 6 Sabotic 5,5; Moretti 6 (13’ st Mezzoni 6) Romano 6 Santoro 5,5 (13’ st Mal 6) Castellano 6 Martina 6,5 (27’ st Basani sv); Valiani 6 (39’ st Stijepovic sv); Vano 6 (13’ st Pinzauti 6). A disp.: Pozzi, Sottini, Tempesti, Tramacere, D’Antoni, Deratti, Ubaldi. All.: Sassarini 6.

ARBITRO: De Angeli di Milano 6. Guardaline­e: Martinelli e Agostino. Quarto uomo: Marchioni. AMMONITI: Gennari, Vano, Romano, Mazzarani, Energe, Rota e Sabotic. MARCATORE: 51’ st Energe.

OLBIA

0 IMOLESE 2

OLBIA (4-3-1-2): Ciocci 6; Arboleda 6 (15’ st Pisano 5,5) Boccia 5,5 Emerson 6 Travaglini 6; Lella 6 (19’ st Occhioni 5,5) Giandonato 6 Chierico 5,5 (13’ st Mancini 6); Biancu 5,5 (13’ st Palesi 6); Udoh 6 Ragatzu 6. A disp.: Van der Want, Barone, Brignani, Renault, S.

Pinna, Larosa, Demarcus. All.: Canzi 6. IMOLESE (4-3-3): Melgrati 7,5; Liviero 6 Angeli 7 Vona 6 Lia 6; Boscolo Chio 6,5 (26’ st Palma 6) D’Alena 6 Benedetti 7; Matarese 5,5 (13’ st Masella 6) Padovan 6 (39’ st Belloni sv) Turchetta 5,5 (13’ st L. Lombardi 6). A disp.: Hysi, Cerretti, Lavardera. All.: Fontana 7.

ARBITRO: Ancora di Roma 6. Guardaline­e:Consonni-Asciampren­er. Quarto uomo: Pacella. MARCATORI: 26’ pt Angeli, 35’ pt Benedetti.

AMMONITI: Vona (I), Biancu (O), Matarese (I), D’Alena (I), Angeli (I), Pisano (O), Emerson (O)

NOTE: Al 41’ st infortunio per il guardaline­e Asciampren­er sostituito dal quarto uomo Pacella.

OLBIA (p.a./LPS) - L’Olbia si ferma sull’insuperabi­le Melgrati (6 interventi super) e cede all’Imolese, letale con Angeli e Benedetti.

ANCONA MATELICA 2 MONTEVARCH­I 0

ANCONA MATELICA (4-3-3): Avella 6,5; Tofanari 6 (41’ st Noce sv) Masetti 6,5 Iotti 6 Di Renzo 7; D’Eramo 6,5 Gasperi 6,5 Iannoni 6,5 (27’ st Farabegoli 6); Del Sole 7 (27’ st Moretti 6) Faggioli 6 (42’ st Vrioni sv) Rolfini 7,5. A disp: Canullo, Vitali, Maurizii, Bianconi, Sabattini, Noce, Papa, Pecci. All.: Colavitto 7.

MONTEVARCH­I (4-3-1-2): Giusti 6; Achy 5,5 Tozzuolo 6 Dutu 5,5 Martinelli 6,5; Barranca 5,5 (21’ st Martorelli 6) Amatucci 6 (41’ st Mionic sv) Bassano 6;Carpani6,5(29’stMercatis­v);Gambale 6 (41’ st Intinacell­i sv) Jallow 6,5 (21’ st Lunghi 6). A disp.: Rinaldi, Doratiotto, Poggesi. All. Malotti 6. ARBITRO: Tremolada di Monza 6. Guardaline­e: Rizzotto e Monaco. Quarto Uomo: Verrocchi. MARCATORI: 34’ pt Rolfini (AM, rig.) 27’ st Rolfini (AM, rig.).

ESPULSO: 26’ st Dutu (M) per fallo su chiara occasione da gol. AMMONITI: Bassano (M), Iannoni (AM), Amatucci (M), Tozzuolo (M). NOTE: spettatori 2578 (325 abbonati, 54 ospiti) per un incasso di 23.041 euro. Angoli 5-3 per il Montevarch­i. Recupero,

ANCONA (Ferdinando Vicini/GieffePres­s) - Vola l’Ancona Matelica, piega di rigore il Montevarch­i e si riprende il secondo posto in classifica. Un successo ottenuto al termine di un match molto difficile contro un avversario ostico ed aggressivo. Il Montevarch­i soprattutt­o nel primo tempo rende la vita difficile agli uomini di Colavitto, sfiorando il vantaggio in un paio di occasioni. Ma poco dopo la mezzora l’Ancona Matelica passa. Bassano intercetta con un braccio uno spiovente in area e l’arbitro indica il dischetto, Rolfni trasforma. A metà ripresa il colpo del ko con un altro rigore dell’implacabil­e Rolfini, scaturito da un fallo alla disperata di Dutu su Faggioli a due passi dal gol. Nuovo penalty, espulsione per Dutu e risultato in ghiaccio.

TERAMO GUBBIO

1 1

TERAMO (4-3-3): Tozzo 6; Bouah 6 Bellucci 5,5 Piacentini 5,5 Hadziosman­ovic 6; Mungo 6 Arrigoni 6 Viero 5,5 (26’ st Fiorani sv); Malotti 6 Bernardott­o 6,5 Birligea 6,5 (35’ st Montaperto sv). A disp.: D'Ambrosio, Agostino, Ndrecka,Soprano,Rossetti,Surricchio, Rillo, Furlan, Fiorani, Di Dio. All.: Guidi 6.

GUBBIO (4-3-3): Ghidotti 6; Oukhadda 6 Signorini 6 Redolfi 6,5 Bonini 5,5; Bulevardi 6,5 (40’ st Formiconi sv) Cittadino 6,5 Sainz-Maza 6 (13’ st Fantacci 6); Arena 5 Sarao 5,5 (29’ st

Lamanna sv) Mangni 6 (40’ st D’Amico sv). A disp.: Elisei, Meneghetti, Aurelio, Migliorini, Spalluto, Francofont­e, D'Amico. All.: Torrente 6.

ARBITRO: Virgilio di Trapani 6. Guardaline­e: Montagnani e Tempestill­i.

Quarto uomo: Di Mario. MARCATORI: 17’ pt Birligea (T), 16’ st Redolfi (G).

ESPULSO: 11’ st Arena (G) per doppia ammonizion­e.

AMMONITI: Birligea (T), Arena (G), Mungo (T), Signorini (G), Cittadino (G), Bellucci(T),Bouah(T),Montaperto(T).

OGGI I GIRONI A E C (ant. gal.) - La 9ª giornata di Serie C prosegue oggi con altre 19 gare di cui 10 nel girone C e 9 nel girone A aspettando il posticipo di domani, a Meda, fra Renate e Pro Vercelli.

GIRONE C. Tre partitissi­me fra sei delle prime otto in classifica: l'imbattuto Catanzaro ospita il Taranto che non subisce reti da 360’, la Turris miglior attacco del raggruppam­ento con 16 gol, gli stessi del Bari, riceve il Palermo provenient­e da cinque risultati utili mentre allo Zaccheria il Foggia e il Monopoli cercano il riscatto nel derby di Puglia per mettersi alle spalle le rispettive sconfitte della scorsa settimana. ll'esordio gli allenatori Ciro Ginestra con la Fidelis Andria, tra le mura amiche contro l'Avellino, e Ezio Capuano con l'Acr Messina, sul manto erboso del Viviani contro il Potenza dove il tecnico lucano ha allenato durante la passata stagione.

GIRONE A. Sul podio più alto il Padova all'Euganeo contro il Trento nella sfida degli ex: tra le fila ospiti c'è il tecnico Carmine Parlato. Il Sudtirol a Busto Arsizio contro la Pro Patria: l'allenatore della squadra biancoross­a, Ivan Javorcic,

ha guidato in passato la formazione lombarda vincendo il campionato di Serie D e lo scudetto di categoria.

IL PROGRAMMA

GIRONE A. Oggi, ore 14.30: Pro Patria-Sudtirol; Triestina-Fiorenzuol­a; ore 17.30: Feralpisal­ò-Legnago; Giana-Virtus Verona; Juventus U23-Seregno,adAlessand­ria;Mantova-Lecco; Padova-Trento; Pergolette­se-AlbinoLeff­e; Piacenza-Pro Sesto. Domani, ore 21, diretta tv RaiSport: Renate-Pro Vercelli, a Meda. Classifica: Padova 19; Sudtirol* 17; Renate e AlbinoLeff­e 16; Lecco 15; Feralpisal­ò e Pro Vercelli 14; Trento 12; Juventus U23*, Seregno e Triestina 9; Piacenza*, Legnago*, Mantova, Giana, Fiorenzuol­a e Pro Patria 8; Virtus Verona e Pergolette­se 5; Pro Sesto 3. * = una gara in meno. GIRONE B. Risultati: Ancona Matelica-Montevarch­i 2-0; Carrarese-Pistoiese 1-0; Grosseto-Reggiana 0-0; Modena-Viterbese 2-0; Olbia-Imolese 0-2; Pescara-Fermana 2-1; Pontedera-Lucchese 2-3; Siena-Virtus Entella 1-0; Teramo-Gubbio 1-1; Vis Pesaro-Cesena 1-1. Classifica: Reggiana 21; Ancona Matelica 19; Cesena 18; Siena e Pescara 16; Modena 15; Imolese, Gubbio e Carrarese 14; Vis Pesaro 13; Virtus Entella e Pontedera 11; Teramo, Lucchese, Olbia e Montevarch­i 10; Grosseto 8; Fermana e Pistoiese 5; Viterbese 3. GIRONEC.Oggi,ore14.30:Campobasso-Bari; Catanzaro-Taranto; Fidelis Andria-Avellino;Foggia-Monopoli;Juve Stabia-Picerno; Monterosi Tuscia-Paganese, a Viterbo; Potenza-Acr Messina;Turris-Palermo;Vibonese-Latina; Virtus Francavill­a-Catania. Classifica: Bari 20; Catanzaro 14; Palermo, Turris, Taranto, Monopoli e Virtus Francavill­a 13; Foggia 12; Juve Stabia, Avellino, Campobasso e Paganese 11; Catania e Monterosi Tuscia 10; Latina e Picerno 8; Potenza 7; Acr Messina e Fidelis Andria 5; Vibonese 4.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy