Corriere dello Sport

Pesaro e Petrarca volano Polistena, tre punti d’oro

-

- La strana coppia. Italservic­e Pesaro e Syn-Bios Petrarca Padova a punteggio pieno dopo tre giornate di regular season della Serie A New Energy di futsal. I bi-campioni d’Italia, con una gara sub judice con il CMB, continuano a vincere partite “sporche”: era accaduto nel turno infrasetti­manale di Policoro, succede anche all’esordio casalingo nel remake delle scorse Finals scudetto contro il rinnovato Meta Catania, domato soltanto a 8 secondi dal suono della sirena da una rete di capitan Tonidandel. Più performant­e il Syn-Bios Petrarca Padova, capace di ribaltare la Feldi Eboli negli ultimi 3’: sotto 0-2, Rafinha Novaes realizza due reti in 44”, sul fil di sirena arriva addirittur­a la rete del sorpasso, griffata dall’ex Italservic­e Pesaro Jefferson.

CRISETTE CAME E NAPOLI. Dietro, naturalmen­te, è bagarre. Nell’anticipo la L84 sbanca Avellino e lo raggiunge in classifica, dove ci sono Feldi Eboli, Real San Giuseppe e Cormar Polistena. Proprio il San Giuseppe di Tarantino dimentica in fretta il tracollo di Catania doppiando un Came Dosson semifinali­sta scudetto una stagione fa, ma ancora fermo al palo; la matricola Polistena, invece, con un sontuoso Juninho regola il Lido ottenendo tre punti d’oro. Negli altri incontri, basta un gol di Oitomeia nel primo tempo a regalare la vittoria al CMB, contro un Napoli Futsal che non sta tenendo fede alle aspettativ­e iniziali. Infine, pirotecnic­o pareggio fra il Futsal Pescara e l’Olimpus Roma: un 3-3 nel segno di Misael (da una parte), Marcelinho (dall’altra), che segnano entrambi due volte.

IN TV. La terza giornata si chiude con il posticipo di Salsomaggi­ore fra Ciampino Aniene e Manfredoni­a (su Sky). Grande curiosità per la squadra di Daniel Ibañes, rivelazion­e in questo scorcio di stagione. Il tecnico spagnolo, un passato da giocatore campione del mondo e tre volte sul tetto d’Europa, è riuscito a creare subito empatia con i suoi grazie a un gioco propositiv­o. Monsignori, invece, deve asciugare le polveri bagnate: un gol in due partite è troppo poco per la coltivare le speranze salvezza. Ferma, invece, la Serie A Femminile, per gli impegni dell’Italfutsal di Francesca Salvatore, radunata a Novarello e in attesa del Main Round di Halmstad (giovedì debutto contro la Svezia) nelle qualificaz­ioni ad Euro 2022. «C’è tanta attesa». Parola del capitano Ludovica Coppari.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy