Corriere dello Sport

Belinelli senza freni La Virtus non si ferma

A Bologna le V nere ottengono la quarta vittoria consecutiv­a Segna 20 punti (con 5/8 da tre) e con un ottimo Alibegovic spegne le speranze di Trieste

- di Dario Cervellati BOLOGNA

VIRTUS BOLOGNA 94 TRIESTE 79

(35-29, 57-44, 73-66) SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA: Tessitori 8 (3/7, 4r.), Cordinier 6 (3/4, 0/2, 3r.), Mannion 5 (1/1, 1/1, 2r.), Belinelli 20 (2/4, 5/8, 2r.), Pajola 2 (1/1,0/2,1r.),Alibegovic­16(4/5, 2/4, 6r.), Hervey 3 (1/3, 0/3, 9r.), Ruzzier 2 (0/1 da tre, 2r.), Alexander 9 (0/1, 3/4, 2r.), Ceron 0, Sampson 17 (7/12, 0/1, 6r.), Weems 6 (3/6, 0/2, 1r.). All.: Scariolo ALLIANZTRI­ESTE:Banks21(4/6,3/5, 7r.), Sanders 12 (4/9, 2r.), Fernandez 4 (2/4, 0/1), Konate 10 (5/9, 4r.), Deangeli 2 (1/1), Mian 12 (2/6, 2/6, 5r.), Delia 8 (4/6, 5r.), Cavaliero 0 (0/2 da tre), Campogrand­e 1 (1r.), Grazulis 5 (1/5, 1/2, 6r.), Lever 4 (1/3, 0/1, 2r.). All.: Ciani ARBITRI: Attard, Di Francesco, Brindisi 6.

NOTE - Tiri Liberi: Bologna 11/15, Trieste 11/16 . Percentual­i di tiro: Bologna 36/72 (11/28 da tre, ro 31, rd 40), Trieste 31/69 (6/18 da tre, ro 29, rd 38). Spettatori: 2500.

Pagelle - BOLOGNA: Tessitori 6,5, Cordinier 6,5, Mannion 6, Belinelli 8, Pajola 6, Alibegovic 7,5, Hervey 6, Ruzzier 6, Alexander 6,5, Ceron sv, Sampson 7,5, Weems 5,5. All.: Scariolo 7. TRIESTE: Banks 7,5, Sanders 7, Fernandez 5,5, Konate 6,5, Deangeli sv, Mian 7, Delia 6, Cavaliero 5, Campogrand­e 5,5, Grazulis 6, Lever 5,5. All.: Ciani 6 Il migliore: Belinelli

La chiave: La mentalità Virtus

Una notte da sola al comando. La Virtus resta a punteggio pieno facendo sua anche la gara con Trieste, che ha il merito di far sudare i campioni d’Italia in carica, sempre in vantaggio per tutta la gara, con un tentativo di rimonta nel terzo quarto. L’impresa ospite non riesce. Belinelli, Alibegovic e Sampson trascinano i bianconeri al quarto successo consecutiv­o in campionato.

CRONACA. Coach Scariolo deve rinunciare a Teodosic e Jaiteh, ma può contare per la prima volta su Cordinier e Mannion. Nico, l’uomo copertina, insieme a Pajola, della campagna abbonament­i della Virtus prende forma e sostanza. Ciani risponde puntando forte su Banks, l’ex Fortitudo che sente l’aria del derby.

Adrian ha la mano calda e impatta la gara sul 4-4, dopo che Sampson aveva segnato i primi due punti di serata, trasforman­dosi poi in assistman per Belinelli. È uno scambio di ruoli. La VuNera in attacco fa tanto movimento e trova il canestro con continuità. Trieste non è da meno. Si corre da una parte e dall’altra. Banks e Sanders si lasciano prendere dalla foga del match: Weems ruba il pallone andando a schiacciar­e il 9-4. I padroni di casa si devono sudare ogni punto di vantaggio, perché nonostante un Belinelli perfetto che segna i suoi primi 11 punti senza sbagliare niente con un 1/1 da due e un 3/3 da tre, Trieste resta a due possessi pieni di svantaggio fino alla fine del primo quarto. Oltre a Banks anche Mian ha la mira giusta.

Scariolo però ha tante frecce a disposizio­ne. A 4,47 dalla prima sirena fa entrare anche Mannion. Dai 2500 del PalaDozza parte il coro “Nico , Nico”. Red Mamba al tiro è perfetto. Dopo il 25-25 siglato da Banks, trova il +2 grazie al primo canestro in canotta bianconera. Segnerà altri tre punti, prima di accomodars­i in panchina fino alla fine della sfida per un piccolo fastidio alla schiena.

La Virtus arriva sul 35-27, ma Fernandez tiene in scia Trieste. Nel secondo quarto la Virtus si chiude meglio dentro l’area e Trieste quando prova da tre sbaglia con Cavaliero e Fernandez. È il primo vero tentativo di fuga. Sul 47-32 per Bologna però la Virtus si inceppa. Ha più di due minuti di blackout offensivo. Trieste si riavvicina fino al -9 grazie a 2 punti di Banks e 4 di Konate, che però esultando in maniera provocator­ia rimedia un tecnico. L’inerzia cambia e Belinelli guida i suoi compagni al 57-44 dell’intervallo.

Dagli spogliatoi esce meglio il quintetto di Trieste: Konate schiaccia, Mian segna prima da tre e poi da due. Anche Banks continua a buttarla dentro. I ragazzi di coach Ciani si rifanno pericolosa­mente sotto. Ma Alibegovic la ricaccia a 7 punti sul 69-62. Trieste prova l’ultimo sforzo vincendo il terzo quarto 22-16. Ma la Virtus ha più energie. E nell’ultimo periodo, in cui Scariolo manda sul parquet anche Ceron, si riprende la doppia cifra di vantaggio che le permette di controllar­e la partita fino alla sirena che suona sul 94-79.

Buon esordio del playmaker azzurro Mannion: segna 5 punti in 5 minuti

Sampson continua a progredire in area Banks è super ma è troppo solo

 ?? ??
 ?? ??
 ?? CIAMILLO ?? Marco Belinelli, 35 anni, in volo contro Trieste
CIAMILLO Marco Belinelli, 35 anni, in volo contro Trieste

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy