Corriere dello Sport

Callejon mai pericoloso Haps e Romero, prima ok

- di Francesca Bandinelli

VENEZIA

Zanetti (all.) 7

Mette subito una doppia marcatura su Vlahovic. Il successo lo allontana dalla zona calda della classifica.

Romero 6,5

Ritrova il campo dopo aver giocato l’ultima gara ufficiale nell’agosto 2020, in Europa League col Manchester. Non sbaglia nulla.

Ebuehi 6 Sottil gli scappa diverse volte dal controllo. Fatica, ma tiene duro.

Svoboda 7

Con Ceccaroni, si francoboll­a a Vlahovic. Sa farsi montagna al momento giusto, anche su Gonzalez.

Ceccaroni 7

Il suo compito è non lasciar respirare il centravant­i viola e lo fa diligentem­ente. A costo di spendere un giallo.

Haps 7 Archiviati i problemi muscolari, debutta in A. Fa vedere i fantasmi alla Fiorentina: prima con Odriozola, poi con Benassi.

Busio 7 Si sposta a destra, ma la disinvoltu­ra è la stessa. Tenta prima l’imbeccata per Aramu, poi innesca il vantaggio del Venezia.

Vacca 6,5 Gioca una montagna di palloni e pure nei duelli è efficace. E’ costretto ad arrendersi ad un problema muscolare.

Crnigoj (20’ st) 6

Dà sostanza lì dove serve.

Ampadu 6 Fa il suo compito: alterna buone cose a passaggi sbagliati. Aramu 7 A difesa viola spiazzata, metterla dentro è il gioco più semplice. Segna e costruisce.

Caldara (42’ st) sv

Henry 6,5 Apre la strada per l’1-0 del Venezia di Aramu.

Heymans (42’ st) sv

Johnsen 5,5 Prova un inseriment­o in verticale, poi sparisce. Esce per infortunio. Okereke (5’ st) 6 Ha l’occasione di chiudere i conti, ma si lascia recuperare da Gonzalez.

FIORENTINA

Italiano (all.) 5 Non gli riesce il poker di successi esterni. Per la terza volta (in 8 giornate) la sua squadra resta in inferiorit­à numerica e non guadagna nemmeno un punto.

Terraccian­o 6 Stavolta non riesce ad essere il “San Pietro” viola: Henry, sull’10, lo anticipa e la porta viola resta sguarnita. Rischia il rosso, ma Aramu è in fuorigioco.

Odriozola 5

Serata complicata, con due falli - il primo sanzionato col giallo - nel giro di pochi minuti su Haps che mettono in evidenza le sue difficoltà. E’ l’anello debole della catena di destra.

Benassi (1’ st) 5

Rimedia un giallo sciocco, sempre per un fallo su Haps, ma quella non è la sua posizione.

Milenkovic 6

E’ beffato lui in occasione del vantaggio lagunare, tenendo in gioco Aramu, poi cerca di far ritrovare solidità al reparto.

Igor 6 Ci mette il fisico ed è il difensore che intercetta più palloni.

IL PEGGIORE Sottil Biraghi

Sul finale, è suo il colpo di testa su traversone di Vlahovic, ma Romero copre il palo.

Bonaventur­a

La prima percussion­e viola è la sua, per quanto con la deviazione di Svoboda. Poi si innervosis­ce.

Maleh (30’ st)

Ci mette l’anima nel cercare di recuperare una gara complicata.

Amrabat 6

5,5 Pregevole il cambio gioco per Callejon, così come il recupero del pallone in occasione della conclusion­e di Bonaventur­a. Ma fa solo quello.

Torreira (12’ st)

5,5 Ci prova su punizione, da fuori area. Di testa invece spara alto.

Duncan

5,5 Dalla distanza, prova il sinistro ad effetto: fa fatica, come tutto il reparto.

Pulgar (37’ st) Callejon

Non trova la posizione e non riesce a rendersi efficace. Pochi spunti e diversi errori.

Gonzalez (12’ st)

Prova a farsi pericoloso accentrand­osi, ma trova Svoboda a fare muro col fisico. Tenta l’affondo di testa, ma Romero non si distrae.

Vlahovic

E’ la prima gara con la Fiorentina dopo l’annuncio della fumata nera per il prolungame­nto di contratto. Ma non riesce a scavarsi gli spazi giusti. Svoboda e Ceccaroni sono la sua ombra. Sul finale, recupera il pallone e, dalla distanza, la mette di poco fuori.

Sottil 4,5

Quando accelera per Ebuehi si fa dura. L’insufficie­nza è figlia dei due gialli, soprattutt­o il secondo che costringe la sua squadra all’ennesima inferiorit­à numerica.

©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ?? ?? 7
IL MIGLIORE Haps
7 IL MIGLIORE Haps
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy