Corriere dello Sport

I Lakers quasi da record: sono loro i più “vecchi”

James & c. hanno un’età media di 31,2 anni. Il primato (32) spetta ai Rockets del 1997-98

- Di Roberto Zanni MIAMI

Davvero l'età è solo un numero? Magari sarà proprio così, ma in attesa di vedere (almeno nel basket) se sia vero, quella dei Lakers è a un passo dal trasformar­si in un record nella NBA.

Attualment­e infatti il roster dei gialloviol­a (che ha 5 dei 12 giocatori più anziani di tutta la lega) tocca i 31,2 anni di media; che poi, con i compleanni in arrivo ai playoff, salirebbe a 31,8. Ovvero la più alta di tutte le 30 franchigie di questa stagione, a un passo dal primato assoluto, 32, che appartiene a Houston 1997/98 e Utah 2000/01.

FUORI. A quei tempi i Rockets avevano come stelle Hakeem Olajuwon, Clyde Drexler (entrambi 35 anni) e Charles Barkley (34) mentre i Jazz tre stagioni dopo risposero con John Stockton (38), Karl Malone (37) e John Starks (35): entrambe le squadre però furono poi eliminate nei playoff al primo turno.

Dal 2008 alla scorsa stagione ci sono stati solo sette team oltre i 30 anni, al vertice i San Antonio del 2015-16 con 31,6. I Lakers, che nei pronostici sono tra i favoriti per l'anello assieme a Brooklyn e Milwaukee, attualment­e di 13 giocatori ne hanno ben nove over 30: il top i 37 anni di LeBron James (li compirà il 30 dicembre, il quarto più vecchio di tutta la NBA) e Carmelo Anthony, seguiti da Trevor Ariza e Dwight Howard (36 l'8 dicembre); quindi Rajon Rondo (35), Wayne Ellington (34 il 29 novembre), Russell Westbrook e DeAndre Jordan (33), per chiudere con Kent Bazemore 32. I “ragazzini”? Anthony Davis (28), Kendrick Nunn (26), Malik Monk (23) e Talen Horton-Tucker (21 il 25 novembre). Curiosamen­te proprio i due più giovani sono attualment­e infortunat­i.

ALL-STAR 2013. Lo scorso agosto LeBron James aveva risposto duramente a tutti coloro che avevano cominciato a criticare i Lakers perché sembrava una squadra di

All-Star, ma ...del 2013, che giocava a basket nel 2021.

Adesso invece ha scelto un'altra strada. «La narrativa sulla nostra età? - le sue parole - Ci rido. Davvero». Ma d'altra parte, spendendo 120 milioni di dollari solo per i contratti dei 'Big 3' (a LeBron e Davis si è aggiunto Westbrook) l'unica strategia era ricorrere a veterani al minimo di stipendio.

Così visto che solo tre giocatori erano rimasti dalla scorsa stagione, LeBron, Davis e Horton-Tucker, ne sono stati aggiunti ben otto over 30. E nella storia della NBA, le statistich­e partono dal 1951-52, appena otto team hanno raggiunto un'età media di 31 o più anni.

Il raffronto con le stagioni passate, per quello che riguarda l'anagrafe, fa riferiment­o ai minuti giocati, che ovviamente in questo momento non è possibile applicare ai Lakers. Ma se ad esempio si guarda allo starting five schierato da coach Frank Vogel nell'ultimo test pre season contro Sacramento (Westbrook, Bazemore, LeBron, Davis, Jordan) si arriva a 32,2: come dire che il record di Houston e Utah potrebbe essere in dirittura di arrivo.

Peccato che Udonis Haslem, il più anziano di tutta la NBA con i suoi 41 anni, da Miami (come anche negli ultimi anni dalla panchina) non si muoverà mai. Perché altrimenti...

Pagando i suoi Big 3 120 milioni, hanno puntato su veterani al minimo salariale

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ANSA ?? LeBron James, 37 anni a dicembre
ANSA LeBron James, 37 anni a dicembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy