Corriere dello Sport

Dante Luchetti, dalle racchette all'alta moda insieme con Armani

- Di Valeria Aiello e Alessandro Bisconti IL PIONIERE AZZURRO

Se il padel negli ultimi anni è esploso in Italia, parte del merito va anche a lui. Dante Luchetti è uno dei pionieri di questo sport nello Stivale. Argentino di nascita poi trapiantat­o in Italia - vincitore del Masters Series di Roma nel 2011 e terzo ai Campionati Europei del 2006 con i colori azzurri -, continua a diffondere i suoi insegnamen­ti ovunque. Una specie di giramondo infaticabi­le, con una chiara vocazione: far crescere nuovi talenti e formare allenatori.

MAESTRO DEL PADEL. Se un altro Dante è il padre della lingua italiana, questo Dante forse è uno dei genitori del padel azzurro. «Sono nato in Argentina ma ho la doppia nazionalit­à perché per metà sono italiano - racconta -. Per questo motivo nel 2000 sono arrivato in Europa e ho iniziato a viaggiare tra Spagna e Italia giocando tutti i tornei con la federazion­e azzurra in doppio con Thomas Mills». Un altro maestro e personaggi­o chiave nello sviluppo di questa disciplina nel Belpaese. «Nel 2004 ho giocato il Mondiale con i colori dell'Italia (si giocò in Argentina) e l'anno successivo ho conquistat­o uno storico punto al campionato europeo a squadre che si disputò a Bologna. Ma il risultato più importante per me rimane la vittoria degli Internazio­nali di Roma al Foro Italico dieci anni fa». Gli ultimi rantoli della carriera da giocatore a Cortina d'Ampezzo (vittoria) e alle pre-qualificaz­ioni al World Padel Tour di Marsiglia del 2017. Luchetti racconta: «Ho messo a disposizio­ne la mia espestrutt­ure), rienza per far crescere il padel in Italia, sono stato il primo a sviluppare questo sport in Emilia-Romagna, a Misano Adriatico. Sono poi passato al Veneto, con le strutture marchiate Dante Lucchetti, e a Torino. Nel 2017 sono arrivato in Sicilia. Tantissimi circoli che sono affiorati ovunque. Porto avanti un progetto con un'accademia basata sulla mia metodologi­a di insegnamen­to che mette a frutto 30 anni di esperienza. Come allenatore ho guidato giocatori del calibro di Juan Mieres, Paula Eyheraguib­el e altri campioni internazio­nali».

GIRAMONDO. Dante Luchetti è ormai il globetrott­er del padel. Un eterno giro per l'Europa per diffondere i suoi metodi. «Faccio corsi di formazione in Grecia, Francia, Belgio, Svezia, Romania, Portogallo per formare nuovi allenatori e organizzar­e stage per giocatori. La mia intenzione è sempre quella di continuare a sviluppare il padel in Italia e in Europa.

Adesso andiamo avanti col progetto Seven Padel Village, a Siracusa, un circolo con 12 campi di cui 10 coperti. Una grande icona della moda mondiale come Armani ha creduto in me e nel padel personaliz­zando due campi total black nuance, simbolo dello stilista del bianco e nero…. Anche il padel lancia la moda».

 ?? ?? Dante Luchetti, pioniere del padel in Italia
Dante Luchetti, pioniere del padel in Italia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy