Corriere dello Sport

Milan, gol e infortu il prezzo del primat Ni o

Al Meazza i rossoneri vincono facilmente sfruttando il turno favorevole e tornano primi da soli dopo 10 mesi Ma pagano il solito conto In un quarto d’ora segnano Kessie-Saelemaeke­rs e si fa male Pellegri Ko anche Leao nel primo tempo. Ma alla Salernitan­a

- Di Andrea Ramazzotti MILANO

Il Milan si è messo alle spalle il doppio ko post sosta con Fiorentina e Sassuolo e, grazie ai sei punti conquistat­i negli ultimi quattro giorni battendo il Genoa e la Salernitan­a, si è ripreso il primo posto in classifica. Pioli può ringraziar­e Gasperini, che ha steso il Napoli, ma è indubbio che i rossoneri stiano meritando la leadership del campionato grazie a un rendimento quasi da record nella loro storia: il Diavolo nelle prime 16 giornate ha ottenuto più degli attuali 38 punti solo nel 2003-04 (furono 39), quando la formazione di Ancelotti conquistò lo scudetto. Un precedente ben augurante anche se l'Inter, seconda e ancora a -1 grazie al blitz dell'Olimpico contro la Roma, fa capire che la strada non sarà in discesa.

SENZA STORIA. Classifica a parte, se il tecnico di Parma cercava risposte dopo i 7 gol incassati contro i viola e i neroverdi e dopo il grave infortunio di Kjaer, le ha ottenute. I granata non erano certo l'avversario più temibile e in effetti a San Siro non c'è stata storia: è finita 2-0, ma il passivo avrebbe potuto essere più pesante senza le parate di Belec. Romagnoli e comun pagni hanno dominato concludend­o 22 volte verso la porta dei campani e non hanno concesso praticamen­te niente. Simy e Ribery sono stati anestetizz­ati da una difesa che, compresa la Champions, non ha subito reti in tre delle ultime quattro sfide: un bel biglietto da visita in vista del dentro o fuori di Champions di martedì contro il Liverpool.

SAN SIRO AMICO. Il Milan aveva un grande bisogno di "riprenders­i" il suo stadio dove nelle ultime due uscite in campionato aveva ottenuto un pareggio nel derby e ko contro il Sassuolo. Ci è riuscito risparmian­do Ibrahimovi­c e mostrando un calcio efficace, fatto di incursioni degli esterni e dei guizzi di Diaz tra le linee. La Salernitan­a, che si è presentata con un 4-4-1-1 assai compatto, vedeva gli avversari arrivare da ogni parte e non sapeva come fermarli perché i rossoneri fin dall'inizio hanno piantato le tende in territorio "nemico". Non hanno dovuto attendere molto per sbloccare il risultato e, praticamen­te al primo affondo convinto, Leao a sinistra ha spazzato via Zortea e Veseli prima di centrare per Kessie. Il distratto Coulibaly non ha neppure provato a contrastar­lo e l'ivoriano ha segnato 1-0. Colantuono ha capito che il pomeriggio sarebbe stato difficile e ne ha avuto la conferma al 18' quando, nonostante Pioli fosse stato costretto a sostituire l'infortunat­o Pellegri con il falso nueve Krunic, è arrivato il raddoppio di Saelemaeke­rs, ispirato da Diaz. Il belga, quattordic­esimo marcatore in campionato (record), ha festeggiat­o mostrando la maglia numero 24 di Kjaer e San Siro si è sciolto in un grande applauso. La gara è diventata un tiro al bersaglio con gli ospiti che non riuscivano quasi mai a ripartire e il Milan che continuava a mostrare un calcio fluido e vario. Krunic e Diaz si scambiavan­o il ruolo di centravant­i, Saelemaeke­rs affondava a suo piacimento, mentre Kessie in mezzo era un muro. A tratti è sembrato di assistere a un allenament­o.

SUPER BELEC. Nella ripresa Pioli ha pensato più a gestire che ad arrotondar­e il punteggio, mentre Colantuono ha provato a coprirsi

un po' passando al 3-5-2 con Zortea e Ranieri a tutta fascia. I rossoneri, che usavano bene i cambi di gioco e avevano più palleggio con Bennacer al posto di Bakayoko, hanno però continuato a essere padroni: rispetto alla prima frazione solo le parate di Belec e un clamoroso errore di Diaz a porta spalancata hanno evitato il 3-0. Rischi comunque il Diavolo non ne ha corsi e alla fine ha festeggiat­o il successo sotto la Curva Sud. Il Liverpool, con questa unità e questo entusiasmo ritrovato, forse ora fa un briciolo meno paura.

 ?? GETTY ?? Il Milan celebra l’1-0 segnato da Kessie
GETTY Il Milan celebra l’1-0 segnato da Kessie
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy