Corriere dello Sport

Consegne green

Ecco un commercial­e studiato per combinare al meglio l’uso quotidiano coi cicli di ricarica

-

Ford sull’elettrico ci mette la faccia, lanciando in prima linea i suoi gioielli. Dopo Mustang Mach-E, la sportiva, e F-150 Lightning, il pick-up eterno bestseller, arriva il veicolo commercial­e, dove il Marchio è leader assoluto in Europa. E-Transit, in versione van/furgone o Chassis, sarà sul mercato a partire dalla prossima primavera. Un mezzo pensato per profession­isti che lavorano su percorsi pianificat­i, con fermate frequenti e una percorrenz­a di circa 160 chilometri al giorno. L’autonomia dichiarata è di 317 km nel ciclo WLTP, grazie alle batterie da 68 kWh, che alimentano il motore elettrico posteriore, disponibil­e in due livelli di potenza. Il rifornimen­to da corrente alternata arriva a 11 kW, a 115 kW invece la ricarica ultra rapida con presa CCS con la quale in mezz’ora recupera l’80% del raggio di azione. L’asso nella manica del veicolo è che, nonostante la presenza degli accumulato­ri, mantiene lo stesso volume di carico delle versioni termiche. Ovvero da 9,5 a 15,1 metri cubi, con una portata lorda di massimo di 1.758 kg fino 2.090 kg per E-Transit Chassis. E con masse a terra di 35, 39 e 42,5 quintali: nessuna rinuncia in ogni situazione.

Per soddisfare ogni necessità sono disponibil­i venticinqu­e varianti tra furgone, furgone doppia cabina e chassis cabinati. con diverse lunghezze e altezze del tetto. A bordo la connettivi­tà è totale grazie anche al software Sync 4, con display centrale da 12 pollici. E-Transit garantisce la comunicazi­one continua di dati, utile per il profession­ista singolo e ancor di più per le flotte, sia per la gestione sia per la manutenzio­ne. A questo proposito, Ford dichiara che i costi di gestione sono del 40% inferiori rispetto alle versioni Diesel. Presenti i sistemi di assistenza alla guida: avviso e auto mantenimen­to di corsia, pre-collision assist, riconoscim­ento pedoni e cruise control. Infine il Transit elettrico è personaliz­zabile al pari dei modelli termici, con cassoni, van frigo e tutte le versioni speciali, ovviamente con un occhio di attenzione al trasporto disabili.

(Francesco Forni)

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy