Corriere dello Sport

Chelsea, che crollo In testa c’è Guardiola

Oggi tocca a Conte e Rangnick, al debutto col Manchester United Il West Ham sgambetta Tuchel che si ritrova ora al terzo posto, scavalcato dal City e dal Liverpool

- Di Gabriele Marcotti LONDRA ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sorpasso al vertice del Manchester City: complice lo scivolone del Chelsea, i Citizens mettono la freccia e si insediano in vetta alla Premier League. A Vicarage Road i campioni in carica timbrano il quinto successo consecutiv­o in campionato (il settimo in tutte le competizio­ni), sbloccando il punteggio già dopo appena 4’ grazie a Raheem Sterling. Il raddoppio arriva puntuale con Bernardo Silva, che bissa nella ripresa. Di Cucho Hernandez la rete della bandiera dei padroni di casa. Il passo falso del Chelsea, nel derby londinese contro il West Ham, fa perdere due posizioni in classifica alla squadra di Thomas Tuchel. Fatale ai Blues, due volte in vantaggio al London stadium, la bizzarra rete allo scadere di Arthur Masuaku, che rilancia le ambizioni di vertice degli Hammers, meritatame­nte saldi sul quarto gradino della classifica. Un successo che premia lo spirito irriducibi­le dei padroni di casa, che hanno saputo replicare colpo su colpo fino al triplice fischio finale. All’iniziale vantaggio di Thiago Silva, poco prima della mezz’ora, replica Manuel Lanzini, su calcio di rigore, provocato da uno sciagurato retropassa­ggio di Jorginho verso Jarrod Bowen, poi steso in area. Prima dell’intervallo, però, ospiti nuovamente in vantaggio con una spettacola­re conclusion­e di Mason Mount. Il nuovo pari del West Ham porta la firma di Bowen, prima dell’acuto finale di Masuaku. «Non penso che abbiamo giocato male, avremmo anche potuto vincere - minimizza Thomas Tuchel allo scadere - abbiamo commesso qualche errore individual­e che abbiamo pagato a caro prezzo, ma nulla è compromess­o». Ne approfitta anche il Liverpool che scavalca il Wolverhamp­ton, imponendos­i di misura, a tempo abbondante­mente scaduto, in casa del Wolverhamp­ton. Al Molineux la resistenza dei Wolves sembra reggere ma proprio allo scadere del quarto minuto di recupero arriva, inattesa, la rete di Origi. Da segnalare, nei bassifondi della classifica, la prima vittoria stagionale per il Newcastle che batte il Burnley grazie alla rete di Callum Wilson.

LE GARE DI OGGI. Oggi all’Old Trafford debutto in Premier per Ralf Ragnick, nuovo manager del Manchester United, che riceve la visita del Crystal Palace. Appuntamen­to casalingo anche per il Tottenham, opposto al Norwich. Per la rincorsa al quarto posto, Antonio Conte conta anche sulle reti di Harry Kane, finora a segno una sola volta, nella vittoria sul Newcastle di metà ottobre. «Se Harry non segna ma la squadra vince, va bene lo stesso. Io però sono comunque soddisfatt­o delle sue ultime prestazion­i, e sicurament­e presto tornerà a segnare», la spinta di Conte.

 ?? ??
 ?? GETTY ?? Tutta la gioia di Bernardo Silva, 27 anni, grande protagonis­ta ieri contro il Watford con due gol
GETTY Tutta la gioia di Bernardo Silva, 27 anni, grande protagonis­ta ieri contro il Watford con due gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy