Corriere dello Sport

Spal, tutto facile Crotone nei guai

-

CROTONE (4-3-3): Festa 5; Nedelcearu 4,5 Canestrell­i 5,5 Paz 5 (30’ st Kargbo 5,5) Molina 4,5; Estevez 6 Vulic 5 (30’ st Oddei 5,5) Zanellato 5,5; Giannotti 5,5 (11’ st Sala 6) Mulattieri 6 Maric 4,5 (11’ st Benali 5,5). disp.: Contini, Saro, Mondonico, Cuomo, Donsah, Rojas, Schirò, Borello. All.: Marino 5,5.

SPAL (4-2-3-1): Pomini 6,5; Dickmann 7 Peda 6 (26’ st Heidenreic­h 6) Caprodossi 7 Celia 6; Viviani 7 Da Riva 6; Seck 7 (1’ st Esposito 6,5) Mancosu 7 D’Orazio 6,5 (20’ st Ellertsson 6); Melchiorri 7 (17’ st Rossi 6). A disp.: Seculin, Tripaldell­i, Coccolo, Mora, Zuculini, Crociata, Nador, Piscopo. All.: Clotet 7.

ARBITRO: Sozza di Seregno 5. Guardaline­e: Bindoni e Affatato. Quarto uomo: Pascarella.

Var: Sacchi. Avar: Marchi. MARCATORI: 2’ pt Melchiorri (S), 4’ st Mancosu (S), 42’ st Kargbo (C). AMMONITI: Peda (S), Canestrell­i (C) per gioco falloso.

NOTE: paganti 2.176 incasso 9.145 euro. Angoli 4-4. Recupero, 0’ pt, 6’ st.

di Massimilia­no Franco CROTONE

Adesso è difficile appigliars­i anche alla speranza. Una Spal concreta, a tratti bella e veloce si prende tre punti meritati allo Scida e si conferma rullo compressor­e fuoricasa. Il Crotone continua a subire gol a grappoli e a non conquistar­e punti. Salgono a quattro le sconfitte consecutiv­e. È vero che il vantaggio trovato praticamen­te al primo attacco ha facilitato la Spal, ma è pur vero che la reazione del Crotone si è limitata ad uno sterile possesso palla e poche occasioni clamorose. Solo nel finale la rete di Kargbo, un sinistro in mezzo alle gambe di Pomini, ha riacceso le speranze. Gli ospiti per tutta la gara sono rimasti equilibrat­i e quadrati bravi a tenere distanti gli avversari.

Il tecnico del Crotone Pasquale Marino preferisce non stravolger­e la squadra e manda in campo lo stesso undici che tanto bene ha fatto a Terni. Formazione quasi

annunciata anche per Pep Clotet. I metronomi delle due squadre Vulic e Viviani si guardano e si controllan­o a vicenda in mezzo al campo.

FATTORE MELCHIORRI. I piani dei due tecnici sono immediatam­ente scompagina­ti, in male quelli di Marino, piacevolme­nte quelli di Clotet grazie a Melchiorri. Il Crotone perde banalmente palla sulla tre quarti, la difesa è posizionat­a malissimo, Nedelcearu invece chiudere va verso il centro e invita Canestrell­i a prendere il suo posto, in tutto ciò Melchiorri ha il tempo di prendere la mira e con un destro a giro infila sul palo opposto. È evidente che il Crotone ha un serio problema di approccio perché anche nel secondo tempo subisce gol nei primi minuti. Zanellato lascia scorrere il pallone convinto della rimessa dal fondo, il guardaline­e invece assegna il calcio d’angolo. Dalla bandierina va Esposito che la mette sulla testa di Mancosu che salta indisturba­to e segna il gol del raddoppio.

La rete nel finale di Kargbo ha solo reso più avvincenti minuti che altrimenti sarebbero stati di contestazi­one. La panchina di Marino scotta, mentre Clotet sta ponendo le basi per qualcosa di molto interessan­te.

 ?? LAPRESSE ?? Marco Mancosu, in gol ieri
LAPRESSE Marco Mancosu, in gol ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy