Corriere dello Sport

In ripresa Fabian Ruiz e Anguissa

- Di Fulvio Padulano

NAPOLI - Nella morsa del calendario e dell'emergenza. Così è ancora, e così sarà fino a mercoledì 22 dicembre, per l’ultima del 2021 con lo Spezia. Ma (a ritroso) prima dei liguri, ci sarà il Milan a San Siro (19), l’Empoli al Maradona (12), sino al Leicester di domani sera (ore 18,45). E sì, gli inglesi in casa per l’atto definitivo dei gironi di Europa League, con le quattro concorrent­i in un “fazzoletto” di classifica, e tutto ciò che ne potrebbe derivare in fatto di passaggio di turno.

L’EMERGENZA. Poker d’impegni in 13 giorni dunque (da domani a mercoledì 22), perfettame­nte ricalcante l’ultimo trend, con un match ogni tre giorni e poco più: ma come ci arriva il Napoli, partendo proprio dalla sfida per l’Europa? Ancora incerottat­o, e non poco. Con gli uomini contatissi­mi e da centellina­re per questo serrato rush di fine anno che potrebbe già voler dire tanto su tutti i fronti. Napoli-Leicester domani al Maradona, con gli azzurri impegnati nel secondo allenament­o settimanal­e a Castel Volturno. Attivazion­e, torello, esercizi su palle inattive, lavoro tattico e partita a campo ridotto, queste le tappe del training mattutino di ieri.

LA SITUAZIONE. Il fatto che Fabian e Insigne, vittime di infortuni muscolari, abbiano svolto terapie e lavoro personaliz­zato in palestra (lo spagnolo anche in campo), esclude di fatto una loro convocazio­ne per la prossima, con la speranza (sempre cauta e da valutare singolarme­nte) di poterli rivedere fra quattro giorni, quando arriverà l’Empoli. Cautela estrema anche per quanto riguarda il recupero di Anguissa (infortunat­osi il 21 novembre contro l’Inter): il camerunese migliora e accelera (personaliz­zato in campo), ma la prossima convocazio­ne (Empoli?) arriverà soltanto su base certa. Senza cioè accollarsi il benché minimo rischio. Terapie per Koulibaly e Lobotka.

TORNA KOSTAS. Buone notizie invece sul fronte Manolas: il greco ha smaltito la gastroente­rite e potrebbe ripartire dalla panchina. Per quanto riguarda Osimhen - operato a zigomo e orbita il 23 novembre - ognuno dei prossimi giorni potrebbe essere quello buono per rivederlo al lavoro sul campo dopo gli allenament­i personaliz­zati al tappeto e cyclette. La formazione da opporre al Leicester? 4-2-31 oppure 3-4-3 come con l’Atalanta? I dubbi da sciogliere sono questi ed altri: si candidano Demme e Politano per una maglia, possibilit­à d’un turno di riposo per il cyborg Di Lorenzo (a favore del ritrovato Malcuit), al centro dell’attacco potrebbe inizialmen­te riposare Mertens favorendo Petagna. Pure ipotesi, poiché fra l’emergenza infortuni e il sovraccari­co d’impegni da gestire, il quadro più chiaro si avrà soltanto fra oggi e domani.

È molto difficile però la loro convocazio­ne Manolas invece domani in panchina

 ?? ?? Il difensore greco Kostas Manolas
Il difensore greco Kostas Manolas

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy