Corriere dello Sport

«La 4x100? Squadra aperta»

Di Mulo: «Un quartetto da sogno ma forse non sarà sempre così»

- f.fa.

«Non mi prendo tutti i meriti di questa stagione, che arriva dal lavoro di due anni prima»

Il presidente Stefano Mei, 58 anni, ha reso omaggio anche alla gestione precedente

Il pugliese Massimo Stano, 29 anni, campione olimpico della 20 km di marcia

«Io ultimo frazionist­a? Macché! Mi piacerebbe per una volta portare il testimone fin sul traguardo, ma squadra che vince non si cambia». Marcell Jacobs chiarisce una volta per tutte l'uscita di qualche tempo fa che aveva destato qualche velata perplessit­à tra i compagni di squadra.

Sullo schermo rivanno le immagini dell'impresa della nostra 4x100 ai Giochi: il giovane Patta trema ancora come un fuscello, Jacobs sgrana gli occhi per quella seconda frazione senza freni, Desalu continua a compiacers­i per la curva disegnata con l'abilità di un pilota di F1, mentre Tortu non può fare a meno di compiacers­i per quel metro guadagnato sul britannico Blake.

«E' stato il momento più bello della mia vita, ma già non ci penso più - racconta l'ex primatista dei 100 -. Guardo avanti, il 2022 sarà impegnativ­o: C'è molta sintonia tra noi quattro, per questo abbiamo battuto squadre sulla carta più forti di noi».

La 4x100 è qualificat­a d'ufficio per i Mondiali in Oregon. Ma Filippo Di Mulo, responsabi­le del settore velocità, non ci sta a gongolarsi sugli allori. «Questo era il quartetto dei miei sogni, ma non è detto che sarà sempre così, nel senso che questa formazione è aperta - ragiona il tecnico catanese, un po’ stupito per la popolarità raggiunta dopo l'oro della 4x100 -. Ho chiesto che al Golden Gala di Roma del 9 giugno venga inserita anche la 4x100: prima dei Mondiali ci vuole una verifica in gara che non puoi avere con gli allenament­i. Anzi, all'Olimpico vorrei schierare due formazioni».

La prossima settimana, proprio a Roma, si riunisce il direttivo del circuito di Diamante, e la Fidal vuole mandare in scena all'Olimpico tutti i suoi campioni. Probabile che la staffetta sarà inserita come gara extra. E' già pronto l'invito per il quartetto britannico per la rivincita. A fine giugno l'Olimpico di Roma potrebbe tornare a essere teatro anche di una ricca edizione degli Assoluti. Intanto tutti i nostri velocisti stanno preparando i bagagli per andare a svernare alle Canarie. Jacobs & c. faranno base a Tenerife fino al 31 gennaio. «Un altro gruppo invece farà tappa nella più tranquilla Gran Canaria».

«La medaglia d’oro mi ha aiutato a trasmetter­e dei messaggi che vanno oltre lo sport»

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy