Corriere dello Sport

HONDA HR-V e:HEV Quando l’ibrido è intelligen­te

Il Suv coupé di segmento B alla terza generazion­e è diventato più efficiente Due motori elettrici e uno termico DOHC i-VTEC 1.5 per 131 cv. Cambio fisso: la centralina decide se andare in elettrico, ibrido o benzina

- Di Andrea Brambilla ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Anche uno dei produttori più famosi al mondo per la tecnologia dei motori punta alla nuova mobilità elettrific­ando uno dei suo modelli di punta la HR-V, giunta alla sua terza generazion­e, che con il sistema full hybrid aggiunge la sigla e:HEV. Honda, in realtà, il mondo delle vetture a basso impatto ambientale lo aveva già affrontato con successo con la full electric Honda e, la city car che raggruppa una serie di innovazion­i tecnologic­he che certamente vedremo su altre vetture della Casa e i cui studi hanno contribuit­o all’elettrific­azione della HR-V. Ma questo motore è anche frutto dell’esperienza che la Casa ha sviluppato con la Hybrid Power Unit Honda per la Red Bull in F.1.

La nuova vettura ha le forme di un Suv coupé, seguendo gli attuali schemi delle vetture più apprezzate dal mercato; lunga 4,34 metri e larga 1,79 metri ha un’altezza di 1,58 metri con un peso complessiv­o di 1.377 kg. Le dimensioni sono compatte ma con una buona abitabilit­à interna e un eccellente rapporto peso/potenza. La tecnologia e:HEV è in pratica l’elettrific­azione della Casa di Tokyo e si compone di due potenti motori elettrici compatti collegati a un motore benzina a ciclo Atkinson DOHC i-VTEC da 1.5 litri, una batteria agli ioni di litio e una innovativa trasmissio­ne a cambio fisso con unità di controllo della potenza che è di 131 cv (96 kW) con 253 Nm di coppia massima. Questa scelta di motorizzaz­ione permette, secondo i dati forniti dal costruttor­e, di avere una grande efficienza e contenimen­to di emissioni di CO2 che si attestano sui 122 g/km nel ciclo WLTP, mentre il consumo di carburante è di 5,4 l/100 km (WLTP), la vettura accelera da 0 a 100 km/h in 10”6, con una velocità massima di 170 km/h.

Performanc­e di tutto rispetto per un Suv coupé del segmento B di queste dimensioni che si ottengono grazie all’unità di controllo elettronic­o intelligen­te che effettua automatica­mente e in modo costante il passaggio tra le modalità Electric Drive, Hybrid Drive ed Engine Drive a seconda di quale sia quella più efficiente dal punto di vista dei consumi, nella situazione di guida. Tre sono anche le modalità impostabil­i con un selettore dal guidatore: Normale, Sport ed Eco. La prima, bilancia le prestazion­i della vettura tra la più sportiva e la terza, più attenta ai consumi. La vettura, comunque, a velocità elevata e costante funziona con il solo motore endotermic­o.

La HR-V e:HEV nasce sulla Global small platform ottimizzat­a per questa vettura con il serbatoio della benzina posizionat­o sotto i sedili anteriori mentre la batteria si trova sotto il bagagliaio che è di 335 litri ma abbattendo i sedili posteriori la capacità passa a 1.305 litri. Come dicevamo ampie le dimensioni interne grazie a una serie di accorgimen­ti con accostamen­ti ben riusciti, plastiche rigide ma ben assemblate; i comandi sono al posto giusto, i tasti fisici ben individuab­ili. La compatibil­ità con Apple CarPlay e Android Auto è di serie, mentre il display centrale per navigatore e multimedia è da 9 pollici. La vettura sarà disponibil­e in tre allestimen­ti; Elegance, Style e Advance Style da febbraio 2022 con un prezzo di partenza di 30.900€.

Fa 18 km con un litro Sul mercato arriverà a febbraio 2022 Prezzi da 30.900€

 ?? ??
 ?? ?? In edicola La copertina del n.12 di AUTO già in edicola con la BMW Serie 2 Coupé. In evidenza anche l’esclusiva di Maserati Grecale e la nuova Range Rover
In edicola La copertina del n.12 di AUTO già in edicola con la BMW Serie 2 Coupé. In evidenza anche l’esclusiva di Maserati Grecale e la nuova Range Rover
 ?? ?? La Hond HR-V e:HEV, il Suv coupé di segmento B del colosso giapponese si presenta sempre più glamour, mentre guadagna anche in efficienza
La Hond HR-V e:HEV, il Suv coupé di segmento B del colosso giapponese si presenta sempre più glamour, mentre guadagna anche in efficienza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy