Corriere dello Sport

Oms Europa: «Obbligo vaccini ultima spiaggia»

Quattro Regioni rischiano il giallo C’è una Omicron invisibile ai test

- Di Mario Pappagallo ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Quattro Regioni italiane rischiano la zona gialla prima di Natale: dopo Friuli-Venezia Giulia e Alto Adige, a rischio Calabria, Veneto, Marche e Lombardia. Per il Super Green pass, controlli in tutta Italia: nel primo giorno ispezionat­e 13 mila attività (175 multate e 12 chiuse), su treni regionali bloccate 900 persone. Farmaci offerti online per curare il Covid, 30 siti oscurati dai Nas. Silvio Brusaferro, presidente ISS: «Curva dei contagi in espansione, 13 casi di variante Omicron confermati. Continuare a vaccinare e mantenere le misure che conosciamo, come l’uso della mascherina». Il ministero della Salute: nei guariti è indicata la terza dose di richiamo a un intervallo minimo di almeno 5 mesi. Omicron, una nuova versione della variante sarebbe “invisibile” al test molecolare e potrebbe già essere più diffusa. Palù (AIFA): «Serve vaccino a under 11 perché il virus è cambiato». Via libera del ministero della Salute per la vaccinazio­ne nei bambini della fascia di età 5-11 anni. L’Aifa, accogliend­o il parere espresso dall’Ema, ha approvato l’estensione di indicazion­e di utilizzo del vaccino Pfizer per la fascia di età 5-11 anni. L’OMS boccia il plasma iperimmune nella cura dei pazienti Covid non gravi. A New York, obbligo vaccinale per tutti i lavoratori del settore privato e per i bambini dai 5 anni per entrare nei ristoranti e fare attività extrascola­stiche. Russia, gli chiedono di mettersi la mascherina in anagrafe a Mosca e lui spara: 2 morti e quattro feriti. Austria: record di ricoveri in terapia intensiva, lunedì termina il lockdown per i vaccinati e resta per i no vax. OMS Europa: «Obbligo vaccini è ultima spiaggia». Lo studio: da non vaccinati, e senza mascherina, sufficient­i 5 minuti per il contagio.

ITALIA. I nuovi casi in 24 ore sono 15.756 (9.503 il 6 dicembre). I morti sono 99 (92 il giorno prima). Il totale delle infezioni, da inizio pandemia, sale a 5.134.318, mentre i decessi salgono a 134.386. Nell’ultima giornata eseguiti 695.136 test, il tasso di positività che scende al 2,3% (meno 0,9%). I positivi attuali salgono a 240.894. I guariti, in totale, diventano 4.759.038. Ancora in aumento i ricoveri: in area medica sono più 199 in 24 ore, per un totale di 6.078 ricoverati, in terapia intensiva sono 33 in più, per un totale di 776 malati gravi. La Regione con più casi giornalier­i è il Veneto (2.960), poi la Lombardia (2.783). Vaccini: ciclo completo per 45.809.339 persone, pari all’84,82% della popolazion­e over 12. Terza dose a 9.135.126 abitanti.

MONDO. Nelle ultime 24 ore, 585.320 nuovi casi e 7.190 morti Covid. Ciclo completo di vaccinazio­ne per il 35,17% della popolazion­e. I totali da inizio pandemia: 266.863.058 contagiati, 5.374.717 morti.

STATI UNITI. Con 1.379 nuovi decessi, il totale delle vittime sale a 789.742. Mentre, con 192.881 nuovi casi, il numero dei contagiati da inizio pandemia raggiunge i 50.278.242. I vaccinati con due dosi stabili al 59,47% della popolazion­e.

GRAN BRETAGNA. Sono 51.746 i nuovi casi e 46 i morti nelle ultime 24 ore. Da inizio pandemia, 146.101 morti e 10.575.062 contagiati. I vaccinati con due dosi sono il 68,21%. Johnson: «Omicron più trasmissib­ile di Delta».

RUSSIA. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 31.569 nuovi casi e 1.155 morti da Covid. Da inizio epidemia registrati 9.861.865 casi e 286.979 morti. Il 40,23% della popolazion­e ha ricevuto due dosi di vaccino.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy