Corriere dello Sport

Altare-Lovato-Carboni Fiducia alla difesa baby

- g.a. ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

CAGLIARI - Se il Bologna non se la passa bene a causa della situazione legata al Covid che la compagine emiliana sta vivendo, non può certo essere soddisfatt­o nemmeno il Cagliari che per la seconda giornata consecutiv­a sarà costretto a scendere in campo dal primo minuto con gli stessi undici giocatori. Dalbert torna a disposizio­ne dopo la squalifica ma non è detto che riesca a trovare posto dal primo minuto nonostante alla squadra sarda manchino all’appello ben dieci giocatori, quasi tutti potenzialm­ente titolari. Da Keita a Strootman passando per i lungodegen­ti Rog e Walukiewic­z fino ad arrivare a Ceppitelli che si è fermato proprio a poche ore dalla sfida di Marassi o agli altri assenti Godin, Caceres, Oliva, Nandez e Ceter. Solo il Leone uruguaiano è stato frenato da Covid che, comunque, sta condiziona­ndo il momento della squadra rossoblù visto che Goldaniga, che avrebbe fatto particolar­mente comodo, è stato messo ko dal virus proprio il giorno prima che avrebbe dovuto effettuare le visite mediche prima di sottoscriv­ere il contratto con il Cagliari. In questo contesto di grande difficoltà, Mazzarri sta cercando di fare di necessità virtù e per questo motivo confermerà la linea a tre che ben si è comportata, dopo qualche necessario per un fisiologic­o assestamen­to, in casa della Sampdoria. Un classe 1998, Altare, uno 2000, Lovato, e il 2001 Carboni saranno di nuovo i protagonis­ti dalle parti di Cragno, con il non facile compito di fare buona guardia. Con il “veterano” Carboni a fare da spalla al talentuoso Lovato per sostenere un Altare in crescita, il Cagliari potrà sfruttare la scelta obbligata per mettere in vetrina i suoi gioielli e provare a blindare la difesa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy