Corriere dello Sport

Salernitan­a ora i rinforzi

I trustee: «Ci sono tutte le condizioni per la stipula dell’atto di cessione» Il patron Iervolino è già al lavoro Nuova società e investimen­ti E c’è feeling con il ds Sabatini

- Di Franco Esposito SALERNO

Dopo il successo di Verona, ecco un’altra buona notizia per la Salernitan­a. Ieri, infatti, i trustee hanno fatto sapere che «si sono realizzate tutte le condizioni per procedere alla stipula dell’atto di cessione del capitale sociale». Lo scorso 4 gennaio si è tenuta l’assemblea dei soci, che ha deliberato il gradimento dell’ingresso di Danilo Iervolino nel club. Determinat­osi, quindi, l’elemento della continuità aziendale, si può approvare il bilancio, che peraltro potrebbe essere approvato anche dalla nuova proprietà. E allora «con una PEC del 9 gennaio è stata data comunicazi­one al promissari­o acquirente della possibilit­à di procedere immediatam­ente alla stipula dell’atto di cessione, senza dover attendere il termine del 14 febbraio 2022, anche al fine di intervenir­e prima possibile nella gestione societaria e consentire eventualme­nte allo stesso l’intervento nel mercato di gennaio». Dunque, si accelera. Iervolino punta a chiudere la pratica in settimana, diventando così anche formalment­e il nuovo presidente della Salernitan­a. Di fatto lo è già e non solo per l’accettazio­ne della sua proposta di acquisto, ma soprattutt­o perché è entrato nel cuore dei tifosi. Molti lo accostano, per passione e capacità di coinvolgim­ento, a Peppino Soglia, che nel 1990 riportò la Salernitan­a in B. L’immagine dell’esultanza, sua e dei suoi familiari, al gol di Kastanos a Verona dice più di tante parole. L’auspicio di Iervolino è quello di potersi accomodare in Tribuna all’Arechi per la gara in programma sabato tra Salernitan­a e Lazio, un match che a quel punto per una singolare coincidenz­a porrebbe di fronte vecchia e nuova proprietà del club granata.

SABATINI. Walter Sabatini viene da molti indicato come il probabile nuovo direttore sportivo della Salernitan­a. L’ex dirigente di Lazio, Roma, Inter e Bologna si è incontrato la scorsa settimana con Iervolino, che lo avrebbe favorevolm­ente impression­ato. I due hanno sicurament­e parlato anche di mercato. È chiaro che l’eventuale ufficialit­à potrà arrivare solo dopo il passaggio definitivo delle quote all’imprendito­re di Palma Campania. Solo a quel punto, infatti, ci sarebbe la conferenza stampa di Iervolino. Il neo patron granata dovrà inevitabil­mente avere un colloquio anche con Angelo Fabiani, legato alla Salernitan­a fino al 2023. Il dirigente romano ha sempre det

to che avrebbe rassegnato le dimissioni come atto dovuto al momento dell’insediamen­to della nuova proprietà. Fabiani ha già pronto un suo piano di mercato, ma fin qui non ha avuto contatti, se non indiretti, con Iervolino. E questo scenario potrebbe prestarsi ad una duplice interpreta­zione. Di sicuro

cambierà il management non sportivo, con un Consiglio di Amministra­zione e un nuovo amministra­tore delegato, che prenderà il posto dell’attuale amministra­tore unico, il generale Marchetti. Tutto da scrivere anche il capitolo allenatore. Se dovesse arrivare Sabatini come diesse, non è da escludere,

a fronte di un mercato importante, un colpo a sorpresa per la panchina come Giampaolo o Gattuso. Insomma, Danilo Iervolino sembra intenziona­to a marcare subito il suo ingresso nel club con la discontinu­ità di cui ha più volte parlato in questi giorni.

 ?? ?? I calciatori della Salernitan­a festeggian­o il gol al Bentegodi di Milan Djuric dal dischetto: gara poi vinta 2-1 dai granata
I calciatori della Salernitan­a festeggian­o il gol al Bentegodi di Milan Djuric dal dischetto: gara poi vinta 2-1 dai granata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy