Corriere dello Sport

Baby Nardi all’attacco dei 300

- Di Elisabetta Ferri ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

E’ davvero una terra di campioni la provincia di Pesaro. Negli ultimi vent’anni ha prodotto un mito del motociclis­mo come Valentino Rossi, un nuotatore bi-campione del mondo come Filippo Magnini, un calciatore del valore di Massimo Ambrosini ed un cestista di livello europeo come Daniel Hackett.

In questo ampio spettro mancava un tennista, ed ecco che all’orizzonte spunta Luca Nardi, 18 anni appena compiuti ed il primo Challenger conquistat­o domenica scorsa al Città di Forlì 1. Con questa vittoria Nardi sale al numero 305 nella classifica mondiale Atp dopo aver giocato la partita perfetta in finale: in un’ora appena ha battuto l’indiano, rivelazion­e del torneo, Sasikumar (6-3, 6-1).

EMOZIONI. «Questo successo mi ha reso molto felice. Iniziare l’anno così è davvero straordina­rio, dopo un 2021 che non mi aveva soddisfatt­o fino in fondo, anche se l’avevo chiuso abbastanza bene - ammette il giovane talento pesarese -. E’ stata una settimana densa di emozioni quella che mi ha portato a vincere il torneo di Forlì, sin dalla prima partita: infatti le ho vinte tutte in rimonta. Dopo questo passo così significat­ivo per la mia carriera, mi sento di dover ringraziar­e le persone che mi hanno portato sin qui, i miei maestri di sempre: Francesco Sani, Gabriele Costantini e Claudio Galoppini. Con loro mi trovo benissimo e gli devo tanto perché nel lavoro quotidiano mi danno sempre quella spinta in più».

In passato Luca, che si allena al Ct Baratoff di Pesaro, aveva conquistat­o tre tornei ITF, ma con i 50 punti guadagnati in questo Challenger si avvicina ai top 300 del mondo (in precedenza era 364°). Della generazion­e dei nati nel 2003 Nardi è praticamen­te già uno dei più forti in assoluto nel ranking Atp, alle spalle dell’inarrivabi­le spagnolo Alcaraz (n.32) e del danese Rune (n.103). Poi c’è lui, il talento azzurro ormai sulle orme dei nuovi fenomeni del tennis italiano che stanno sbocciando in questo periodo d’oro. «Ma di distanza fra me e personaggi del calibro di Musetti e Sinner ancora ce n’è parecchia, spero che con il tempo riuscirò a colmare questo gap e avvicinarm­i a loro».

Potrebbe già provarci nel Challenger 2 Atp Città di Forlì che comincia oggi, nel quale è stato inserito da special exempt nel tabellone principale ed andrà a caccia di un altro risultato importante per scalare ancora il ranking. Intanto, con il ritiro dalle scene dei campioni pesaresi di altri sport, chissà che non sia Nardi il prossimo ambasciato­re sportivo di Pesaro nel mondo. «Non ci avevo mai pensato a me sotto questa prospettiv­a, sarebbe un grande onore».

«Con il tempo spero di colmare il grande gap che c’è con Musetti e Sinner»

 ?? CHALLENGER FORLÌ ?? Luca Nardi, 18 anni
CHALLENGER FORLÌ Luca Nardi, 18 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy