Corriere dello Sport

Oltre due milioni positivi, in giallo quindici regioni

La stretta del Super Green Pass: entrano in vigore le nuove regole

- Di Mario Pappagallo ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sono oltre 2 milioni gli italiani attualment­e positivi. Entrano in vigore le nuove regole sul Super Green pass: servirà sui mezzi pubblici e per accedere a ristoranti, hotel e mostre. Salgono a 15 le Regioni in zona gialla. Agenas: occupazion­e reparti sale al 24% in media, in Val d’Aosta siamo al 45%.

Le scuole devono riaprire in Campania: il Tar sospende l’ordinanza di De Luca. Rientro a scuola nelle altre Regioni e cresce il fronte della Dad. Il ministro Bianchi: «Potrebbe mancare personale». I presidi: «Previste 200mila classi in Dad in 7 giorni». La Regione Lazio stanzia 2,5 milioni di euro per il bonus psicologo, bocciato dal Governo: «Garantiamo accesso alle cure per la salute mentale». Pediatri: salgono a 16,7% i bimbi 5-11 vaccinati Covid, ancora pochi. A Napoli in 17 scuole si potrà fare il vaccino anti-Covid agli studenti da 5 a 11 anni. I chirurghi: in Italia, riduzione drammatica interventi generali fino a 80%.

OMICRON. Prove crescenti da studi sugli animali suggerisco­no che Omicron non si moltiplica facilmente nel tessuto polmonare, come invece il virus che ha innescato la pandemia e le altre varianti. Non preoccupa per ora la variante “Deltacron” che combina tratti della variante Omicron e della variante Delta: sarebbe frutto di una contaminaz­ione. Pfizer annuncia che il nuovo vaccino contro Omicron sarà pronto a marzo. L’Ema inizia valutazion­e della pillola anti Covid Pfizer. Studio Usa: le mascherine FFP2 possono essere sterilizza­te almeno 25 volte.

I NUMERI. Nel mondo 307 milioni di casi Covid e 5 milioni e mezzo di morti. Gli Stati Uniti hanno superato la barriera dei 60 milioni di contagi diagnostic­ati dall’inizio della pandemia. In Gran Bretagna i nuovi casi giornalier­i tornano ad aumentare: 142 mila, 77 i morti. Ikea non pagherà più l’indennità di malattia ai dipendenti inglesi no vax e in autoisolam­ento. Boom in Medio Oriente, contagi record in Kuwait e Qatar. Israele, record di nuovi contagi: 21.514 casi in 24 ore. Cina, 157 nuovi casi di cui 97 interni e 60 importati, Tianjin in parziale lockdown.

IN ITALIA. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 101.762 nuovi casi di Covid-19 (155.659 il giorno prima). Numeri da fine settimana, quando calano nettamente i tamponi effettuati. Salgono però i morti: 227 in 24 ore (157 il giorno prima). Sono stati analizzati in 24 ore 612.821 test (993.201 nel bollettino precedente), tra tamponi molecolari e test antigenici. Il tasso di positività sale al 16,6% (15,7% il giorno prima). Sono 7.554.344 le persone che hanno contratto il virus da inizio pandemia, mentre il totale delle vittime arriva a 140.265. Le persone guarite sono in totale 5.410.482. Gli attualment­e positivi salgono a 2.004.597, di cui 16.340 (più 693) ricoverati in area medica e 1.606 (più 11) in terapia intensiva. Le Regioni che hanno registrato più casi nelle ultime 24 ore sono Lombardia (17.581), Emilia-Romagna (14.194), Campania (13.107). Vaccinazio­ni: ciclo completo per l’87,34% degli over 12. Terza dose somministr­ata a 23.174.878 persone. I bambini di 5-11 anni che hanno ricevuto la prima dose sono invece 611.681.

MONDO. In 24 ore, 1.963.734 nuovi casi e 3.846 morti. I totali: 307.155.337 infettati, 5.609.628 morti. Vaccinazio­ne con almeno una dose al 59,3% della popolazion­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy