Corriere dello Sport

Bentancur c’è, Arthur ok Walace lotta e anche Beto

- Di Filippo Bonsignore

JUVENTUS Allegri (all.) 6,5

Festeggia le 300 panchine con la Juve con l’ottavo risultato utile di fila che porta i bianconeri per una notte al quarto posto. Ma si deve sgolare per tutto il secondo tempo per svegliare la squadra che si concede qualche pausa di troppo.

Szczesny 6,5 Super green pass in tasca e super parata nel finale su Success.

Cuadrado 6 Si accende ad intermitte­nza ed è strano per uno come lui. Va vicino al gol su punizione.

De Ligt 6,5 Comanda la difesa con il piglio del leader e mette il piedone in un paio di mischie pericolose.

Rugani 6 Quarta consecutiv­a da titolare: tutto bene a parte un buco nel finale che rischia di costare caro.

L.Pellegrini 5 A furor di popolo al posto di Alex Sandro ma non è serata e sbaglia più del solito.

De Sciglio (12’ st) 6,5 Di nuovo a sinistra, pennella il cross del raddoppio per la testa di McKennie. Futuro titolare?

Bentancur 6,5 Segnali di vero Rodrigo: rincorse, recuperi e accelerazi­oni. Era da un po’ che non si vedevano queste cose tutte insieme.

Rabiot (37’ st) sv Solo il tempo di far rifiatare Bentancur.

Arthur 6,5 Titolare con la valigia ma forse c’è sempre tempo per ripensarci. Avvia l’azione del vantaggio con una bella verticaliz­zazione, poi una regìa lineare. Toccato duro, lascia all’intervallo.

Locatelli (1’ st) 6 Metà gara al timone con il pilota automatico e in controllo

Kulusevski 5 La Juve attacca spesso dalla sua parte e lo coinvolge ma non con gli effetti sperati. Pesce fuor d’acqua.

Bernardesc­hi (1’ st) 5 Richiamato da Allegri perché l’impatto non è dei migliori e infatti rischia un rigore su Soppy.

Dybala 7

Deve dimostrare di meritarsi il rinnovo? Ecco la risposta: stappa la partita con un sinistro sotto la traversa e sfiora la doppietta. Non festeggia il gol, la sua “esultanza” è uno sguardo fisso verso la tribuna (e verso i dirigenti?).

McKennie 7 Nuovo fedelissim­o di Allegri, che lo conferma nonostante le fatiche di Supercoppa. Cerca sempre l’inseriment­o offensivo e fa di nuovo centro di testa come a San Siro. Decisivo.

Kean 6 Ha l’occasione del rilancio ma la sfrutta a metà. Il bello è il tocco nello stretto che diventa l’assist per Dybala; il resto è il solito Moise.

Morata (19’ st) 6 Più lavoro per la squadra che occasioni ma sempre dentro la gara.

UDINESE Cioffi (all.) 6

Con i resti dell’Udinese, resta in partita fino a dieci minuti dalla fine. La squadra cresce nella ripresa, la strada è giusta per dare un calcio all’emergenza. Padelli 6 Da ex granata, per lui è come un derby: non può nulla sui gol,

bene sulla punizione di Cuadrado.

Soppy 5,5 Salva con le treccine su Kean, poi chiede senza successo due rigori.

Success (36’ st) 6

Una palla sola: sinistro che costringe Szczesny a volare.

Perez 5,5 Coinvolto nel primo episodio decisivo del match: Kean lo sorprende con il tocco di prima per Dybala.

Nuytinck 5 Bruciato da Dybala sul gol che spezza la partita.

Zeegelaar 5 Non riesce a opporsi alla Joya sul vantaggio, si perde McKennie sul raddoppio.

Udogie 5,5 Subito in difficoltà nel palleggio, meglio quando usa l’impatto fisico per contrastar­e e proporsi.

Arslan 6 Ha tecnica e personalit­à e lo mostra anche con una piroetta in mezzo al campo.

Samardzic (40’ st) sv

Entra a cose fatte.

Walace 6

Diga centrale, tutto fisico e sostanza per fare da schermo.

Jajalo (36’ st) sv

Una manciata di minuti.

Makengo 5,5

Tanta corsa e quantità in mediana, con qualche pausa.

Beto 6

Ci prova due volte da lontano, perché dentro l’area è dura contro De Ligt. Poi arma il contropied­e con l’assist per Success.

Deulofeu 5

Dovrebbe accendere la luce ma la corrente è troppo alternata.

Pussetto (21’ st) 5,5 Svaria su tutto il fronte offensivo ma non trova la chiave.

 ?? ?? 7
IL MIGLIORE McKennie
7 IL MIGLIORE McKennie
 ?? ?? IL PEGGIORE Zeegelaar 5
IL PEGGIORE Zeegelaar 5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy