Corriere dello Sport

Con lo spagnolo è un’altra musica

- ant. gio.

NAPOLI - Visto che le cose stavano cominciand­o a complicars­i e che l’umore non pareva fosse il migliore, per tornare ad essere una legittima difesa è bastato ritrovare un pizzico di equilibrio, lasciare che Juan Jesus e Rrahmani si assemblass­ero dopo un necessario programma di avviciname­nto, offrire un pizzico di protezione in più dinnanzi alla difesa e soprattutt­o uscire dal gelido inverno del 2021, quello che tra novembre e dicembre ha aperto ferite sanguinose. La Fiorentina, con la Coppa Italia, è divenuto un «caso» isolato, un tracollo consumatos­i (definitiva­mente) nei supplement­ari, in nove contro dieci, con le forze fresche - Fabian Ruiz e Lozano - sbattute giustament­e fuori e la rabbia che covava dentro.

Il Napoli ha smesso di subire, Meret può starsene in santa pace e non sospettare che la sorte ce l’abbia con lui, e in tre partite (tra le quali la Juventus, poi la Sampdoria e il Bologna), è andata meglio di quanto fosse capitato con l’Empoli o con lo Spezia (ancora loro). La vita, improvvisa­mente, è divenuta meno bella, perché quella squadra prossima alla perfezione (solo tre reti subite nella prime sette di campionato) a un certo punto s’è messa a imbarcare ansia (e gol: sette nelle ultime cinque dell’anno alle spalle). Banalmente (?), a Reggio Emilia, contro il Sassuolo, s’era sgretolata la struttura portante, privata di Fabian Ruiz e poi di Anguissa, e là in mezzo è stato necessario aspettare che Lobotka e Demme riacquista­ssero i tempi smarriti. A Bologna, mica è un caso?, palo di Fabian (con il tiroaggiro), e assist di Ruiz, che sarebbe lo stesso, per il 2-0. Poi dicono che non serva pure un fisico bestiale, con i piedi.

 ?? ?? Fabian Ruiz (25) centrocamp­ista del Napoli e della Nazionale spagnola
Fabian Ruiz (25) centrocamp­ista del Napoli e della Nazionale spagnola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy