Corriere dello Sport

Milano oscura l’Alba grazie a super Datome

L’Olimpia fa festa nel recupero della 18ª giornata. E venerdì va a Mosca

-

L’azzurro decisivo con 15 punti. Bravo il solito Melli Ma anche Tarczewski diventa protagonis­ta sotto i tabelloni per battere una sempre insidiosa Berlino

(22-24, 38-40, 60-59) AXARMANIEX­CHANGEMILA­NO:Melli 10 (4/5, 9 r.), Grant 7 (2/4, 1/2), Rodriguez9(1/2,2/5,5r.),Tarczewski­8(3/5, 2 r.), Ricci 10 (2/2, 2/2, 3 r.), Biligha ne, Hall 4 (1/3, 0/3, 2 r.), Delaney 4 (2/5, 0/3, 2 r.), Daniels 3 (0/1, 1/3), Hines 12 (4/4,4r.),Bentil2(1/2),Datome15(3/3, 3/8, 2 r.). All. Messina

ALBA BERLINO: Lo 13 (2/3, 2/3, 1 r.), Da Silva 8 (2/5, 0/2, 4 r.), Smith 5 (0/1, 1/3), Eriksson 4 (0/4 da tre, 3 r.), Schneider (0/1 da tre, 2 r.), Olinde 6 (3/3, 0/2, 6 r.), Koumadje 6 (3/3, 2 r.), Sikma 9 (3/8, 1/1, 4 r.), Blatt 9 (3/6 da tre, 3 r.), Zoosman 10 (1/3, 2/3, 2 r.), Lammers 6 (2/5, 1 r.). All. Gonzalez Nunez ARBITRI: Hierrezuel­o, Petek, Kowalski 6,5.

NOTE - Tiri liberi: Milano 11/11; Berlino: 17/18. Percentual­i di tiro: Milano 32/62 (9/26 da tre, 5 ro, 24 rd); Berlino 25/56 (9/25 da tre, 6 ro, 22 rd). Spettatori: 2.250

Pagelle - MILANO: Melli 6,5, Grant 6,5, Rodriguez 6,5, Tarczewski 7, Ricci 7, Hall 6,5, Delaney 6, Daniels 5,5, Hines 6,5, Bentil 6, Datome 7,5. All. Messina 7. BERLINO: Lo 6, Da Silva 6, Smith 5,5, Eriksson 5, Schneider 5, Olinde 6, Koumadje5,5,Sikma6,5,Blatt6,Zoosman 5,5, Lammers 5,5. All. Gonzalez Nunez 5,5

Il migliore: Datome

La chiave: le 14 palle perse dell’Alba Berlino

di Fabrizio Ponciroli

MILANO

L’Olimpia non tradisce in Eurolega e si impone sull’Alba Berlino (84-76 il finale) nel recupero della 18ª giornata di regular season. Reduce dal passo falso in campionato con Pesaro, i biancoross­i ritrovano il sorriso nella massima competizio­ne europea grazie ad un Datome ispiratiss­imo (15 punti) e alla solita difesa super aggressiva. Gara di difficile lettura. L’Alba Berlino, come Milano, ha dovuto far fronte a tante positività al Covid. I tedeschi non giocavano una partita ufficiale dallo scorso 2 gennaio mentre l’AX ha ben tre gare da recuperare che rendono la classifica­ta non realistica. I biancoross­i fanno comunque tesoro della sconfitta nella gara d’andata (81-76), impedendo ad Eriksson (21 punti nel match a Berlino) di entrare in partita.

CRONACA. Non c’è Kell tra i 12 biancoross­i (non utilizzabi­le perché non tesserato quando la gara avrebbe dovuto giocarsi, ovvero lo scorso 29 dicembre). C’è invece Datome che parte nello starting five. Il capitano azzurro è subito coinvolto: tre canestri senza errori (9-5 Milano). I tedeschi, senza Delow, Mattiseck e Thiemann, fanno male da tre pungliano ti (15-15). L’Alba gioca sciolta (ottimo Lo) e sale anche a +5 (18-23). Daniels, al rientro, prova ad iscriversi alla partita ma va a sprazzi. Parziali da una parte e dall’altra, all’intervallo regna l’equilibrio: 3840 con 10 punti di Datome e 13 di Lo. Alla ripresa, Melli scatenato in attacco, ma l’Alba risponde colpo su colpo (50 al 26’15”). Buon impatto anche di Tarczewski nel finale di terzo periodo.

Verdetto rinviato agli ultimi 10’. Ricci subito da tre. Milano prova a scappare ancora con Tarczewski protagonis­ta (67-61). Gli ospiti sbaqualche conclusion­e di troppo da tre punti. Datome firma il +8 a 6’35” dalla sirena). L’Alba è alle corde (percentual­e da tre in calo) e il capitano della Nazionale non si fa pregare: terza tripla di serata per il +11 a 4’19” dalla fine. Il match non ha più nulla da raccontare, l’Olimpia festeggia una vittoria più che meritata che la lancia sempre più nelle zone alte della classifica di Eurolega (12-6 il record dei biancoross­i). Venerdì altro appuntamen­to in Eurolega per l’Olimpia che fa visita al CSKA Mosca.

Eriksson (21 punti all’andata) scompare di fronte alla difesa dell’Armani

 ?? ??
 ?? CIAMILLO ?? Una curiosa espression­e di Gigi Datome, 34 anni, MVP dell’incontro
CIAMILLO Una curiosa espression­e di Gigi Datome, 34 anni, MVP dell’incontro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy