Corriere dello Sport

Biraghi il lottatore per Italiano e l’Italia

Esulta come il “duro” McGregor ma fuori dal campo è un papà dolcissimo. Lui, Firenze e il mito di Astori

- ©RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Segnali precisi anche per il ct Mancini che sta guardando con attenzione la crescita del terzino sinistro.

UN LOTTATORE. Grande appassiona­to di Conor McGregor, Biraghi contro il Genoa ha esultato riprendend­o un gesto tipico del lottatore MMA, movimento evidenziat­o pure con un fotomontag­gio dalla Fiorentina su Twitter. Ma il vero combattent­e in città è lo stesso Biraghi che ha sempre lottato, senza compromess­i e comunque con la voglia di rimanere in viola dopo una stagione in prestito all’Inter, club in cui è cresciuto e di cui è tifoso. La svolta in positivo a Firenze, dopo anni di incomprens­ioni, è arrivata nella gara con il Cagliari dello scorso 24 ottobre quando Vlahovic, chiacchier­atissimo sul mercato, non se la sentì di calciare il rigore e si prese la responsabi­lità proprio Biraghi che insaccò sotto la Curva Fiesole. Da quel giorno il rapporto fra lui e i tifosi si è capovolto tanto che il difensore ha avuto a favore perfino dei cori personaliz­zati. Quando non è al campo, sta in famiglia con la moglie e le figlie con le quali ama trascorrer­e tutti i momenti liberi e le vacanze. La sua grande passione? La PlayStatio­n.

CAPITANO VERO. In più è uomo-spogliatoi­o, pronto a metterci la faccia sempre, ancor prima di avere la fascia al braccio. In caso di sconfitta, è in prima fila per parlare e spiegare. Anche per questo Italiano lo ha definito un «capitano vero». E pensare che in estate, quando il tecnico aveva prospettat­o Biraghi come capitano, dopo la partenza di Pezzella, a Firenze in molti avevano gli occhi sgranati. La mancanza di feeling con piazza e tifosi facevano apparire la decisione quantomeno originale, anche se società e allenatore erano del tutto convinti della scelta per l’autorevole­zza del ragazzo e per il forte legame che aveva con il “capitano per sempre” Davide Astori. Il club del resto non ha mai dubitato delle sue qualità e non è un caso che il prolungame­nto di contratto fino al 2024 sia stato firmato un anno fa.

PER MANCINI. La rapida crescita di Biraghi è un’ottima notizia anche per l’Italia. È rimasto fuori dalla spedizione europea ma nelle ultime convocazio­ni era presente, anche se con la Svizzera non ha giocato e poi è stato costretto per motivi personali a lasciare il ritiro senza poter andare in Irlanda. O Biraggir’, com’è stato soprannomi­nato il suo sinistro, parafrasan­do ‘o tiraggir’ di Insigne, potrebbe diventare una grande arma anche in azzurro.

Promosso capitano in estate, ha convinto anche i più scettici con prove di grande spessore E i suoi gol diventano l’arma in più

 ?? ??
 ?? ?? Un vecchio scatto dei parastinch­i di Biraghi con i nomi della moglie e della prima figlia
Un vecchio scatto dei parastinch­i di Biraghi con i nomi della moglie e della prima figlia
 ?? ?? Cristiano Biraghi e la moglie Sara in uno scatto durante una vacanza a Dubai
Cristiano Biraghi e la moglie Sara in uno scatto durante una vacanza a Dubai
 ?? ?? La perfetta esecuzione di Biraghi: si conferma specialist­a sui calci piazzati
La perfetta esecuzione di Biraghi: si conferma specialist­a sui calci piazzati
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy