Corriere dello Sport

Cristante super Muro Smalling Sensi non incide

- Di Roberto Maida

INVIATO A GENOVA

SAMPDORIA

Giampaolo (all.) 6 Tiene testa alla Roma, a cui concede pochissimo: la sconfitta nasce dai dettagli. Con questa determinaz­ione la Sampdoria si salverà presto. Audero 6 Attento nelle uscite: per il resto viene poco impegnato.

Bereszynsk­i

5 Il gol di Mkhitaryan viene dalla sua parte. Ma l’errore più assurdo è il retropassa­ggio che concede il facile 0-2 ad Abraham: l’avversario grazia la Sampdoria senza scagionare lui.

Ferrari 6,5 Controlla ciò che deve. Per vie centrali la squadra tiene. Yoshida (46’ st) sv Colley 7 Un’altra partita di livello. Abraham non gli scappa mai. Murru 6 Non combina guai anche se Karsdorp gli impedisce escursioni in territori sconfinati. Augello (15’ st) 6 Non aggiunge granché rispetto al compagno. Candreva 5,5 Crea molto. E distrugge altrettant­o. All’andata all’Olimpico era stato più bravo.

Rincon 6 Il solito temperamen­to. Ma quando serve più qualità Giampaolo lo cambia. Vieira (15’ st) 6 Cerca di dare ordine ma non gli viene semplice contro la Roma che si raggomitol­a. Thorsby 6 Sfortunato ancorché mobilissim­o: prima sbaglia un tiro da posizione favorevole, poi fornisce l’assist involontar­io a Mkhitaryan nel tentativo di anticipare Abraham.

Trimboli (28’ st) Sensi

Ha un avvio discreto, poi si perde tra le linee e non si ritrova più. La sostituzio­ne all’intervallo ci sta. Quagliarel­la (1’ st) 5,5 Ha un sussulto di classe negli ultimi minuti. L’unico. Sabiri 6 Parte seconda punta, passa trequartis­ta dopo l’intervallo. È discontinu­o ma conferma di avere talento.

Caputo 5 Tocca solo 8 palloni in tutto il primo tempo. Con un tiro. Nella ripresa la situazione non migliora. Viene divorato dalla difesa della Roma.

sv 5,5

ROMA

Mourinho (all.) 6,5 Promuove in blocco gli undici del derby e stavolta vince con la massima concretezz­a: un tiro, un gol. È il decimo risultato utile di fila, come alla Roma non accadeva da cinque campionati. E il quinto posto adesso è più solido.

Rui Patricio 6 Due parate basse, comode. Poco altro. È un dato significat­ivo: la Roma non ha preso gol in quattro delle ultime cinque giornate.

IL MIGLIORE Cristante

IL PEGGIORE Bereszynsk­i

Mancini 6,5 Aggressivo ma razionale. E accompagna spesso la manovra. Smalling 7 Un blocco di granito. Non sempre bello a vedersi ma quasi sempre efficiente.

Ibañez

6,5 L’ammonizion­e iniziale potrebbe condiziona­rlo. Invece affronta il resto della partita con serenità, faticando soltanto nel finale.

Karsdorp 6,5 Lavora con intelligen­za sulla fascia destra, sprecando pochissimi palloni

Cristante

7 La grande risorsa nascosta della Roma. Piazzato davanti alla difesa, in un telaio che conosce alla perfezione, riesce a gestire il gioco e a frenare gli ardori. Sergio Oliveira 6 Scaltro nel primo tempo, cede di schianto nel secondo. Dalla sua parte la Sampdoria crea i maggiori problemi. Kumbulla (47’ st) Zalewski 7 Ormai gioca con la malizia dei tipi esperti: dopo un brutto pallone perduto in avvio, si prende i rischi di chi non teme nulla. E il cross da cui nasce il gol è suo.

Viña (36’ st) sv Mkhitaryan 6,5 Altre volte era stato abbagliant­e, a Genova è sempliceme­nte spietato. Riportato più vicino alla porta avversaria, torna a segnare dopo tre mesi. Aspettando Zaniolo, i suoi gol sono il supporto offensivo che alla Roma mancava.

Lo. Pellegrini 6,5 Tonico e combattivo, piazza il terzultimo mattone della casa del gol. Cala nella ripresa. Nel finale cerca e trova l’ammonizion­e da diffidato che gli farà saltare la Salernitan­a prima del Napoli.

Bove (47’ st) sv Abraham 5 Non era la sua partita. Sbatte spesso contro i difensori avversari e sbaglia goffamente l’occasione che gli regala Bereszysnk­i. Per battere il record romanista di Volk dovrà aspettare ancora. Poco male. Shomurodov (36’ st) sv

 ?? ??
 ?? ?? 7
7
 ?? ?? 5
5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy